NewsParER numero 438 - 23 dicembre 2021
Notizie e approfondimenti dal mondo degli archivi e della conservazione digitale a cura del Polo archivistico dell'Emilia-Romagna
numero 438 - 23/12/2021
Modificato il regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione
AgID ha adottato con Determinazione n. 629/2021 le modifiche al Regolamento, definendo i nuovi criteri per la fornitura del servizio di conservazione dei documenti informatici.
PA Digitale
Aggiornato il Piano triennale per l’informatica nella PA per il 2021-2023
Pubblicato l’aggiornamento 2021-2023 del Piano triennale per l’informatica nella PA, redatto da AgID in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale, PagoPA S.p.A. e con il contributo di svariate amministrazioni centrali, Regioni e Città metropolitane.
Conservazione digitale
Collezioni digitali: pubblicata la nuova strategia della Library of Congress
Pubblicato dalla Library of Congress degli Stati Uniti la nuova strategia in materia di gestione e valorizzazione delle collezioni digitali che vuole tenere conto della crescente centralità che le attività di acquisizione, conservazione e garanzia di accesso alle collezioni digitali hanno assunto negli ultimi anni per la biblioteca nazionale.
Il Piano di organizzazione delle aggregazioni documentali: un approfondimento
Su Forum PA un approfondimento di Mariella Guercio sul tema della modalità di formazione dell’archivio digitale dedicato al Piano di organizzazione delle aggregazioni documentali.
Un chiarimento sulla conservazione dei documenti di trasporto
Salvatore De Benedictis firma un approfondimento su Agenda Digitale sulle modalità di conservazione dei documenti di trasporto.
Archivi online
Dall'India al servizio di sua Maestà: online i documenti sul coinvolgimento dei soldati originari del Punjab nella Prima Guerra Mondiale
Digitalizzata e disponibile online una collezione di documenti d'archivio riguardanti circa 320.000 soldati originari dello Stato indiano del Punjab che combatterono per l’esercito del Regno Unito durante la Prima Guerra Mondiale.
Al via l'Heritage Lab, per toccare con mano la digitalizzazione dell'archivio storico di Italgas
Presentato l’Heritage Lab di Italgas In occasione dell’inaugurazione della sede rinnovata dell'azienda. Questo nuovo spazio fisico e virtuale custodisce quasi 200 anni di patrimonio storico aziendale con un archivio di oltre 3 chilometri lineari di documenti, circa 12.000 tra volumi, monografie, periodici e collezioni, oltre a fotografie, opere d’arte e oggetti dell’industria del gas dalle sue origini a oggi.
Formazione
Al via il corso ANAI "Formare, organizzare, conservare l'archivio di lavoro dei professionisti della progettazione edilizia"
Il corso affronta il tema della gestione degli archivi tecnici che conservano disegni, foto, plastici e altra documentazione progettuale. Le iscrizioni restano aperte fino al 7 gennaio e le lezioni sono in programma il 14, 21, 28 gennaio e il 4 febbraio 2022.
Dati aperti e territoriali nella trasformazione digitale: un webinar a cura di AgID e Formez PA
Il ciclo di webinar promosso da AgID e Formez PA “Dati aperti e dati territoriali: pratiche diffuse di interoperabilità e nuovi scenari alla luce della Direttiva Open Data” che intende approfondire le buone pratiche in tema di interoperabilità si conclude a gennaio con due incontri fissati il 13 e il 27 gennaio 2022.
Call for papers
Archives Bridging the Gap: aperta la call for paper per la 9^ Conferenza di ICA
ICA lancia una call for paper in occasione della sua 9^ conferenza che si tiene a Roma dal 19 al 23 settembre 2022 sul tema “Archives Bridging the Gap”. La deadline per la presentazione delle candidature è fissata al 21 marzo 2022.
Call for papers: "Curation and Appropriation of Digital European Heritage"
VIEW Journal pubblica la notizia del lancio di una call for papers dedicata alle principali tematiche approfondite con la realizzazione del progetto CADEAH - Curation and Appropriation of Digital European Heritage.
