
24-30 agosto: ad Atene l’85esima edizione della Conferenza Generale e Assemblea di IFLA, The International Federation of Library Associations and Institution
24-30 agosto: ad Atene l’85esima edizione della Conferenza Generale e Assemblea di IFLA, The International Federation of Library Associations and Institution
Andrea Tironi affronta l’argomento su Agenda Digitale
La Library Of Congress mette in rete 15 anni di tumultuosi eventi raccontati dalla sede di Washington DC della più influente agenzia statunitense
Stato dell’arte e prospettive: Giovanni Ricci e Giuseppe Vitrani ne scrivono su Agenda Digitale
In distribuzione il nuovo numero della rivista di ANAI, Associazione Nazionale di Archivistica Italiana
La produzione della ricevuta di avvenuta consegna di una cartella di pagamento via PEC è sufficiente per attestare il perfezionamento della notifica
Su Agenda Digitale Giovanni Manca presenta il documento emanato di recente
Sul sito di Forum PA, Chiara Storti illustra le sue caratteristiche e alimenta il dibattito sullo stato dell’arte del web archiving in Italia
Su Agenda Digitale il punto di Giovanni Manca sullo stato di avanzamento dei principali progetti di innovazione digitale in corso d’opera
AGID fornisce le indicazioni per dar corso al processo di razionalizzazione delle infrastrutture informatiche
La ricognizione fa il punto sull’attuazione della raccomandazione in materia di digitalizzazione, accessibilità in rete e conservazione digitale dei materiali culturali
ll documento è frutto di un processo partecipato promosso dal Dipartimento della funzione pubblica con le associazioni dell’Open Government Forum
Il Consiglio di Stato: il deposito degli atti in modalità telematica consentito fino alle ore 24 dell’ultimo giorno valido
Novità e criticità del documento recentemente pubblicato da AGID: Giovanni Manca fa il punto su Agenda Digitale
Un nuovo sito raccoglie e presenta centinaia di storie personali di cittadini italiani emigrati in tutto il mondo
Un nuovo sito raccoglie e presenta le fonti d’archivio sulla storia della zona industriale veneziana
Cos’è e perché potrebbe far evolvere il modello classico di gestione documentale: Giovanni Manca ne scrive su Agenda Digitale
Un report fa il punto sullo stato dell’arte e le prospettive nel settore delle tecnologie per lo storage, il data management e la conservazione nel lungo termine
Mercoledì 26 giugno a Torino un evento pubblico promosso dal CSI Piemonte
Il TAR della Campania si è pronunciato su una richiesta di accesso ad una considerevole quantità di documenti rivolta ad un piccolo Comune
Non hai trovato quello che cerchi ?