
Su iniziativa della British Library e della Kenneth Ritchie Wimbledon Library online una collezione tematica che raccoglie siti e profili social
Su iniziativa della British Library e della Kenneth Ritchie Wimbledon Library online una collezione tematica che raccoglie siti e profili social
Antonio Florio e Cristina Valiante su Agenda Digitale: le nuove Linee guida cercano di creare un sistema organico
Al tema sarà dedicata la Conferenza 2020 di ICA, in svolgimento a novembre del prossimo anno ad Abu Dhabi. La deadline per le proposte è stata posticipata al 29 febbraio 2020.
L’ateneo locale ospita l’evento "CANVAS .Conoscere Agire Narrare Valori: Archivistici Scenari. Università e professionisti a confronto"
Il documento di AGID è rivolto alle PA e fornisce indicazioni per facilitare il rilascio delle identità digitali ai cittadini sul Sistema Pubblico di Identità Digitale
Aperta la call for papers per la 17esima Conferenza Internazionale sulla Conservazione Digitale, in programma a Pechino dal 21 al 24 settembre 2020
Per legge i conservatori accreditati devono definire un piano di cessazione del servizio. Il documento potrà essere commentato fino al 20 dicembre
Il documento di AGID in consultazione fino al 20 dicembre. In futuro si potrà usare SPID anche per firmare atti, contratti e altri documenti
Digitalizzati 300.000 fascicoli: cittadini, enti e associazioni potranno chiedere di consultarli al Ministero della Difesa
Criteri e criticità, a fronte dell’incertezza normativa: un approfondimento di Monica Perego e Chiara Ponti per Agenda Digitale
Un volume a cura dell’archivista americana Laura Agnes Millar illustra il ruolo cruciale degli archivi nell’era della post verità e degli “alternative facts”
Il TAR Campania: la documentazione amministrativa può essere consultata anche dai soggetti esclusi, che non possono però accedere all’offerta degli aggiudicatari
Artribune intervista Neal Stimler, tra i principali esperti internazionali nel campo della trasformazione digitale dei musei
Su Agenda Digitale Riccardo Albanesi e Beatrice Pelosi illustrano i requisiti e indicazioni in materia forniti di recente da Agenzia delle Entrate
Online la raccolta delle linee guida adottate dalla biblioteca nazionale statunitense per la gestione delle collezioni digitali
Il TAR della Sardegna si è pronunciato sull’ammissibilità di un’offerta dotata di marca temporale ma priva di firma digitale
Martedì 12 novembre l’ultimo dei tre webinar organizzati da IBC Emilia-Romagna e Formez PA
Il regolamento definisce le modalità che gli Identity Provider devono seguire per il rilascio delle identità per uso professionale
Per la gestione dei missili intercontinentali annunciato il passaggio alle memorie SSD
L’Internet Archive offre il proprio patrimonio di libri digitalizzati per rendere consultabili le fonti segnalate nelle voci dell’enciclopedia online
Non hai trovato quello che cerchi ?