
In libera consultazione documenti aziendali, fotografie, filmati e altre fonti sulla storia della multinazionale petrolifera
In libera consultazione documenti aziendali, fotografie, filmati e altre fonti sulla storia della multinazionale petrolifera
Chiara Benvenuto e Vincenzo Colarocco approfondiscono l’argomento su Agenda Digitale
Il Garante privacy ha diffuso i dati relativi all’applicazione del nuovo Regolamento dal 25 maggio 2018 allo scorso 31 marzo
Il 3 e 4 giugno l’Università di Pisa ospita un convegno organizzato nell’ambito della Settimana Internazionale degli Archivi
La Corte di Cassazione ha stabilito la prevalenza del diritto alla tutela dei dati personali sulle generiche richieste di trasparenza amministrativa
Domenico Colella sul Corriere delle Comunicazioni: occorre chiarezza su chi sia il titolare del trattamento
La conferenza organizzata dal Digital Curation Centre si terrà dal 17 al 20 febbraio 2020 a Dublino. Deadline: 31 luglio
Appuntamento il 9 e 10 maggio a Rende, Cosenza, per un’iniziativa promossa da Assintel e dal Laboratorio di Documentazione dell’Università della Calabria
La chiusura dell’ebook store di Microsoft riaccende l’allarme sugli alti rischi di perdita dei materiali protetti da digital rights management
Su Agenda Digitale Mariella Guercio illustra pro e contro sulle strategie in materia indicate nel documento
A Ravenna, dal 10 al 14 giugno, la quarta edizione della summer school in materia organizzata dall’Università di Bologna. Pre-iscrizioni aperte fino al 15 maggio
Come contrastare l’estrema volatilità dei dati condivisi sui social media? L’archivista digitale Sara Thomson fornisce alcuni consigli in materia
Rivolte a PA e gestori di pubblici servizi, forniscono chiarimenti sulle informazioni da inserire nell'elenco ufficiale dei domicili digitali e le regole tecniche per farlo
Dal dato al referto strutturato. Appuntamento il 13 maggio su iniziativa di Regione Piemonte e CSI Piemonte
L’argomento sarà oggetto di una lezione in programma il 15 maggio presso l’Archivio di Stato di Mantova
Il TAR Puglia: legittimo il respingimento delle richieste non finalizzate al controllo sull’operato istituzionale e l’utilizzo di risorse pubblico per scopi di interesse generale
Lo strumento attivo in 19 Regioni. 11 milioni di cittadini hanno aperto il proprio fascicolo personale e i referti digitalizzati hanno superato quota 239 milioni
Gli Archivi dell’organizzazione chiedono aiuto ai volontari per taggare 5.000 scatti online
AGID invita le amministrazioni a compilare un questionario online per fare il punto sullo stato di attuazione della direttiva europea Public Sector Information
Sul sito di Forum PA, Costantino Landino e Lina Marzotti sollecitano una maggiore attenzione sul tema da parte delle istituzioni nazionali
Non hai trovato quello che cerchi ?