
Un sito in costruzione permetterà di accedere a 650.00 schede relative alle richieste di riconoscimento delle qualifiche partigiane. L’incontro in programma il 17 aprile
Un sito in costruzione permetterà di accedere a 650.00 schede relative alle richieste di riconoscimento delle qualifiche partigiane. L’incontro in programma il 17 aprile
Appuntamento dal13 al 15 maggio a Roma su iniziativa dell’Istituto Centrale per gli Archivi. Iscrizioni aperte fino al 6 maggio
Seconda edizione per il Festival degli Archivi, dedicato quest’anno al tema del superamento delle barriere
Il Tribunale di Roma: impossibile rimuovere commenti su prestazioni e servizi pubblicati online, anche se molto negativi, in nome del diritto all’oblio
Su Agenda Digitale, un approfondimento a firma di Nello Iacono dedicato a luci e ombre del documenti di recente emanazione
L’Internet Archive ha recuperato 490.000 brani appartenenti al patrimonio di quasi 53 milioni di file dichiarati di recente come persi irrimediabilmente
Da oltre cento anni, un think thank indipendente produce report e approfondimenti utili ai lavori parlamentari. Tutta la documentazione è ora liberamente accessibile online
Le regole tecniche di riferimento presentate alle istituzioni comunitarie prima della definitiva emanazione. Su Agenda Digitale una presentazione di Giovanni Manca
Appuntamento il 16 e 17 maggio per un corso avanzato promosso da ANAI
Appuntamento a Milano lunedì 8 aprile per un seminario organizzato dal Centro Apice dell’Università Statale
Un report statunitense lancia l’allarme: le imprese giornalistiche stanno facendo pochissimo per conservare nel lungo periodo i propri contenuti digitali
Giusta la mancata concessione dei dati personali completi contenuti nelle pratiche per i procedimenti edilizi SCIA e CILA
Assieme ai documenti rinvenuti a Timbuctù e salvati nel 2013 dalla distruzione jihadista, si tratta della più importante fonte documentale sulla storia pre-coloniale del Mali
Fino al 17 aprile le PA potranno segnalare progetti in materia di trasparenza e open data, partecipazione e accountability, cittadinanza e competenze digitali
Come gestire l’identità digitale con i registri distribuiti: Giovanni Manca, Axel Mattias Ricci e Matteo Vicari approfondiscono l’argomento per Agenda Digitale
Appuntamento il 13 e 14 maggio su iniziativa di ANAI e Biblioteca nazionale centrale. Iscrizioni aperte fino al 3 maggio
Maggioli editore ha pubblicato il primo volume di una serie di sei approfondimenti operativi sul trattamento dei dati personali
Per le sole finalità di cura, i medici potranno usare i dati dei pazienti senza chiedere il loro consenso
A pochi giorni dalla pubblicazione del documento, Giovanni Manca firma una guida operativa per Agenda Digitale
Due news di segno contrapposto riaccendono le luci sull’estrema caducità dei media digitali e sulla necessità di agire in maniera adeguata e tempestiva per conservarne i contenuti
Non hai trovato quello che cerchi ?