
Nel 1922 un incendio distrusse l’archivio e sette secoli di fonti storiche custodite nei suoi locali: il l progetto "Beyond 2022: Ireland's Virtual Record Teasury" lo ricostruirà virtualmente on line.
Nel 1922 un incendio distrusse l’archivio e sette secoli di fonti storiche custodite nei suoi locali: il l progetto "Beyond 2022: Ireland's Virtual Record Teasury" lo ricostruirà virtualmente on line.
L’Archivio dei quaderni è una sorta di catalogo in continua evoluzione di quaderni di scuola, creato per permettere a tutti di esplorare la storia, l’educazione e la vita quotidiana dei bambini e dei giovani del passato.
Sono stati pubblicati gli atti (video e slide) della decima edizione del workshop Il Documento elettronico, organizzato dalla sezione Piemonte e Valle d’Aosta di ANAI in collaborazione con l’Archivio di Stato di Torino e il Politecnico di Torino, tenutasi lo scorso novembre.
Vista la forte analogia tra firma e sigillo elettronico un interessante documento pubblicato da AgID fa chiarezza sulle diverse tipologie, utilizzo e casi d'uso.
Lo European Union Blockchain Observatory and Forum realizza analisi e approfondimenti su aspetti legali, tecnologici e di altra natura riguardanti le soluzioni blockchain.
Una borsa di studio destinata a chi abbia partecipato a Master universitari e a Corsi di perfezionamento di ambito archivistico.
Con la sentenza n. 11241/2019 la Corte si è pronunciata in merito alla rilevanza o meno, della estensione del file allegato al messaggio PEC e del suo formato.
Si parla di credenziali per l’identità (digitale) emesse da un unico soggetto pubblico (PagoPA S.p.A).
Non hai trovato quello che cerchi ?