Gestione Job
Consente di eseguire, fermare, monitorare i job di sistema
La pagina è composta da una schermata di ricerca e una di amministrazione dei job.
Ricerca
l'apertura della pagina mostra il contenuto del tab ricerca composta da 3 sezioni:
- informazioni job
- filtri ricerca
- lista job
Informazioni job
La sezione mostra:
- totale job: il numero dei job presenti nel sistema
- totale job attivi: il numero dei job con schedulazione attiva
- totale job disattivi: il numero dei job con schedulazione disattiva
Filtri ricerca
La sezione consente di filtrare il contenuto della lista job per:
- ambito: consente di selezionare uno o più valori tra l'elenco degli ambiti di azione dei job (prima colonna della lista)
- descrizione job: ricerca a testo libero che consente di filtrare sul campo della lista Descrizione Job
- stato: consente di filtrare per lo stato che può assumere un job ATTIVO, DISATTIVO, IN ESECUZIONE
Il pulsante RICERCA ricalcola la lista mostrando i risultati filtrati.
Lista JOB
La lista dei job mostra le seguenti informazioni:
- casella di selezione
- Ambito: l'ambito di azione del job nel processo di versamento
- ord. esecuzione: l'ordine di esecuzione del job nel processo di versamento
- descrizione job: la descrizione del job, tra parentesi il nome tecnico dello stesso. E' un link alla pagina schedulazioni job filtrata sul job specifico.
- stato: lo stato di esecuzione del job, può essere ATTIVO, DISATTIVO, IN ESECUZIONE
- ultima esecuzione ok: mostra un flag verde se l'ultima esecuzione si è conclusa positivamente
- data ultima esecuzione: data e ora dell'ultima esecuzione
- data prossima attivazione: data e ora della prossima esecuzione programmata
- start: se il campo è vuoto, vuol dire che il job ha una schedulazione attiva; l'icona verde consente di avviare la schedulazione sulla singola riga.
- stop: se il campo è vuoto, vuol dire che il job non ha una schedulazione attiva, l'icona rossa consente di fermare la schedulazione sulla singola riga.
- esecuzione singola: se il campo è vuoto, vuol dire che il job ha una schedulazione attiva, l'icona verde consente di eseguire il job in maniera puntuale, non attivando una schedulazione.
I pulsanti di azione sulle righe sono 3:
- Start avvia la schedulazione del job
- Stop ferma la schedulazione del job
- Esecuzione singola esegue il job una sola volta, il minuto successivo
Il pulsante STOP si attiva solo sui job con stato ATTIVO
Nell'esempio riportato nell'immagine sottostante è riportato il dettaglio di due job.
Nella prima riga vediamo un job con schedulazione attiva (stato ATTIVO), è attivo il pulsante STOP. Nella seconda riga Il job è in stato DISATTIVO e sono attivi sia i pulsanti "start" che "esecuzione singola".
Agendo sulle casella di selezione della lista, è possibile gestire lo stato della schedulazione per più job contemporaneamente tramite i tre pulsanti sottostanti:
- Start massivo
- Stop massivo
- Esecuzione singola massiva, dal minuto successivo
L'avvio di una azione massiva è seguito da un messaggio di conferma in cui sono riepilogati i job oggetto dell'azione.
Esempio di start massivo con esito positivo:
Esempio di stop massivo con esito positivo:
Esempio di esecuzione singola massiva con esito positivo:
Nel caso in cui vengano selezionati job con stato incoerente con l'azione richiesta, il sistema li esclude dall'operazione, in questo caso il messaggio riporta anche l'elenco di quelli esclusi:
Amministrazione JOB
Questa schermata consente di salvare lo stato dei job del sistema in una "foto" per poter ripristinare lo stato in un momento successivo.
E' utilizzata in caso di aggiornamento del sistema, in cui è necessario fermare l'esecuzione di tutti i job con il pulsante "disabilita job".
Al termine delle operazioni, con il pulsante "Ripristina foto" viene riattivata solo la schedulazione dei job che erano attivi al momento in cui è stata salvata la "foto".
Ruoli
Questa pagina si mostra attiva solo al ruolo amministratore di sistema.
Gli altri ruoli possono vederla solo in visualizzazione, non possono quindi compiere azioni sui job.