La pagina si apre su una maschera di ricerca sui parametri di sistema.

registro_parametri_vuoto

Possono essere utilizzati come filtri i seguenti campi:

  • funzione: l'ambito di applicazione del parametro
  • tipo di gestione: può essere di amministrazione, conservazione o gestione
  • parametri di applicazione: si/no
  • parametri di ambiente: si/no
  • parametri di versatore: si/no
  • parametri di entità: si/no

carica_parametro

Con il pulsante carica parametri  viene caricata la lista dei parametri di sistema.

registro_parametri.

La lista mostra le seguenti informazioni:

  • funzione: la categoria del parametro
  • gestione: la modalità di gestione, può contenere i valori amministrazione, conservazione o gestione
  • parametro: il nome del parametro
  • denominazione parametro: NON UTILIZZATO
  • descrizione: lo scopo del parametro
  • tipo valore: può essere STRINGA o PASSWORD. Per i parametri di tipo password i campi di tipo valore sono nascosti da asterischi in visualizzazione.
  • valori possibili: in alcuni casi definisce la lista dei valori possibili
  • valore applicativo:  valori definiti sull'applicativo. 
  • applicazione: indica se il parametro può essere definito a livello di applicazione
  • ambiente: indica se il parametro può essere definito a livello di ambiente
  • versatore: indica se il parametro può essere definito a livello di versatore
  • entità: indica se il parametro può essere definito a livello di entità (oggetto)

Nell'immagine sottostante è possibile vedere che:

Il primo parametro è di tipo valore PASSWORD e ha valore applicativo nascosto da asterischi

il primo e il secondo parametro possono essere definiti a tutti i livelli

il terzo parametro può essere definito solo fino al livello di ambiente.

esempio_valori

Modifica parametri

edita_parametro

Con il pulsante edita parametri :

aggiungi_parametro

  • Si attiva il pulsante aggiungi parametro 
  • i campi della lista parametri diventano modificabili

registro_parametri_modifica

salva_parametro

Con il pulsante Salva parametri  è possibile salvare le modifiche effettuate.

Aggiunta parametro

aggiungi_parametro_riga

Cancellazione parametro

E' possibile cancellare un parametro dalla lista sia in visualizzazione che in modifica.

Cliccando sull'icona a forma di cestino sulla riga di un parametro

cancella_icona

Il sistema chiede di confermare la cancellazione del parametro

cancella_conferma

Livelli di configurazione dei parametri

I parametri possono essere definiti a livello di 

  • applicazione
  • ambiente
  • versatore
  • entità (oggetto)

Il sistema utilizza sempre il parametro a livello inferiore, che agisce quindi in deroga ai valori definiti nei livelli superiori. 

Esempio

Analizzando la figura seguente:

parametri_ambiente

possiamo osservare che:

  • per alcuni parametri di amministrazione e di gestione, alcuni parametri sono definibili anche a livello di ambiente, al contrario per i parametri di conservazione, nessun parametro è definibile a livello di ambiente
  • per l'ultimo parametro di amministrazione rappresentato, il valore è "attivo" a livello di ambiente, "disattivo" a livello di applicazione. Quindi per lo specifico ambiente il sistema considererà il valore "attivo"

Ruoli

La pagina di gestione parametri può essere gestita solo dagli amministratori di sistema.

Gli altri ruoli possono utilizzarla solo in visualizzazione.