Versamento dello strumento urbanistico
Descrizione del processo di versamento dello strumento urbanistico nel sistema di conservazione
Il processo di versamento è composto da diversi passaggi che vengono evidenziati dal cambio di stato dello strumento urbanistico.
STATI PRINCIPALI DELLO STRUMENTO NEL PROCESSO DI VERSAMENTO
1) RICHIESTA INVIO
Una volta avviato il versamento lo strumento urbanistico passa dallo stato BOZZA a RICHIESTA_INVIO.
Lo strumento viene elaborato dal JOB Invio strumento urbanistico che prepara l'oggetto per l'elaborazione da parte di PING, in particolare questo:
- crea l'indice XML dell'oggetto
- crea lo zip dell'oggetto contenente Indice XML e file caricati
- versa l'oggetto di categoria DA_TRASFORMARE a PING
A conclusione, lo strumento passa allo stato successivo.
2) IN_ELABORAZIONE
L'oggetto DA_TRASFORMARE versato da PING è in stato IN_ATTESA_FILE fino al passaggio del JOB Verifica hash che porta l'oggetto in stato IN_CODA_HASH e conclusione della verifica in stato DA_TRASFORMARE. Lo strumento passa allo stato successivo.
3) IN_TRASFORMAZIONE
L'oggetto viene elaborato dai job Esegui trasformazione e Versa oggetto a PING. Una volta che l'oggetto ZIP_CON_XML_SACER viene versato a PING lo strumento passa allo stato successivo.
4) IN_VERSAMENTO
L'oggetto viene elaborato dai job Verifica hash, prepara xml e produce coda versamento e versato a SACER.
5) VERSATO
Il versamento dell'oggetto a SACER porta lo strumento in stato VERSATO. Nel cruscotto viene attivato il link per scaricare il rapporto di versametno.
ALTRI STATI
ERRORE
errore invio: ci sono preparazione nella fase RICHIESTA_INVIO, il sistema non è riuscito a preparare il pacchetto dell'oggetto da versare a ping
da descrivere
ANNULLATO
da descrivere
da descrivere bene quando si attivano i pulsanti per riportare in bozza o riversare