
Un provvedimento pubblicato a fine luglio chiarisce i passaggi da compiere per notificare i casi di violazione dei dati personali
Un provvedimento pubblicato a fine luglio chiarisce i passaggi da compiere per notificare i casi di violazione dei dati personali
Pubblicate due nuove uscite della collana di approfondimenti di Maggioli editore sul trattamento dei dati personali
Una sentenza della Cassazione invita a valutare il reale interesse pubblico a identificare personaggi coinvolti in eventi passati rievocati dai giornali
Con la pubblicazione di una circolare, AGID avvia l’iter per accedere allo strumento dal portale nazionale ad esso dedicato
Il Recommended Formats Statement definisce le gerarchie fisiche e tecniche dei formati dei contenuti creativi, analogici e digitali, per favorire la loro conservazione a lungo termine
Online il documento a cura della Direzione Generale Musei. L’obiettivo è supportare le istituzioni museali nell’implementazione dei processi di digitalizzazione e innovazione
Un nuovo volume in lingua inglese raccoglie riflessioni su come la rivoluzione digitale stia cambiando radicalmente anche il settore degli archivi
Formazione a Genova il 9 e 10 ottobre su iniziativa di ANAI Liguria. Iscrizioni aperte fino al primo ottobre
Appuntamento a Milano il 16 e 17 ottobre per un corso promosso da ANAI. Iscrizioni aperte fino all’8 ottobre
La Cassazione: pur privi di firma, provano i fatti in essi riportati, a meno che i soggetti contro cui sono prodotte le prove non ne disconoscano la conformità
Dal 16 al 20 settembre 2019 Amsterdam ospita la sedicesima edizione della International Conference on Digital Preservation
Il documento di AGID ha l’obiettivo di normare l’utilizzo di OpenID Connect nel Sistema Pubblico di Identità Digitale italiano
In Gazzetta Ufficiale il decreto che istituzionalizza la nuova struttura di supporto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Fino al 6 settembre sarà possibile commentare il documento di riferimento per l’identificazione delle persone fisiche, propedeutica al rilascio dell’identità digitale SPID
Il 12 e 13 settembre Firenze ospita una conferenza internazionale promossa degli Archivi Storici dell'Unione Europea in cooperazione con l'Università di Amburgo
Su Agenda Digitale anche Patrizia Saggini affronta l'argomento, invitando a comunicare più e meglio i vantaggi dello strumento
Online il video integrale della conferenza tenuta a Roma lo scorso 5 luglio da Luciana Duranti
Progettare e realizzare interventi: ANAI organizza un corso di formazione a Cagliari il 26 e 27 settembre
Il TAR del Lazio contraddice il Consiglio di Stato: impossibile affidare totalmente un procedimento amministrativo ad un algoritmo informatico
Su Agenda Digitale Luigi Foglia sintetizza le novità introdotte a partire dal primo aprile
Non hai trovato quello che cerchi ?