
L’IBC Emilia-Romagna organizza un corso gratuito sulla descrizione archivistica nel sistema informativo regionale. Iscrizioni aperte fino al 24 febbraio
L’IBC Emilia-Romagna organizza un corso gratuito sulla descrizione archivistica nel sistema informativo regionale. Iscrizioni aperte fino al 24 febbraio
Gli Archivi e Biblioteche Nazionali celebrano l’Anno internazionale delle lingue indigene con alcuni progetti di valorizzazione dei patrimoni orali dei First Nations, dei Métis e degli Inuit
Il 96% dei professionisti IT in ambito governativo pensa che le proprie istituzioni stiano facendo sempre più e meglio in materia
Appuntamento il 18 e 19 marzo su iniziativa di ANAI. Iscrizioni aperte fino al 12 marzo
Su Agenda Digitale Vincenzo Paturno descrive il framework creato per superare le logiche “a silos” nelle attività di produzione e rilascio dei dati pubblici
Dall’Agenzia per l’Italia Digitale un sito informativo rivolto alle amministrazioni pubbliche sulle procedure da seguire per abilitare il Login eIDAS
Il Consiglio di Stato: valide le notifiche alle amministrazioni utilizzando un indirizzo incluso nell’elenco Indice Pa
La memorizzazione di un documento informatico tramite tecnologie basate su registri distribuiti produrrà gli effetti giuridici della validazione temporale elettronica
La pubblicazione a fine 2018. Nel solo gennaio già oltre 200.000 le visualizzazioni dei fascicoli, riguardanti l’identità e le attività degli agenti segreti
Fino al 15 marzo sarà possibile proporre contributi in vista di un meeting satellite della 85esima Assemblea Generale di IFLA, in svolgimento a New Cairo, Egitto, in agosto
In rete circa 80.000 documenti corredati di metadati
Le istituzioni europee hanno trovato un accordo per la modifica della normativa
Ad Atene, dal 24 al 30 agosto, in programma la conferenza e assemblea annuale della Federazione internazionale delle associazioni bibliotecarie
Annunciata anche la data della seconda edizione, in programma a Bologna il 13 novembre 2019
Fino al 28 febbraio sarà possibile proporre contributi per una open session nell’ambito della 85esima Conferenza e Assemblea Generale di IFLA, in programma ad Atene dal 24 al 30 agosto
Fino al 24 marzo sarà possibile presentare progetti per lo sviluppo di app e servizi che permettano di valorizzare gli open data europei
Le credenziali di accesso alla piattaforma della stazione appaltante assicurano l’imputabilità delle operazioni ai concorrenti, anche in mancanza di firma digitale dell’offerta economica
Le nuove regole comunitarie in materia di verifica e convalida: Giovanni Manca approfondisce l’argomento su Agenda Digitale
Una mappa interattiva rimanda a documenti e altre fonti sulla conformazione della città agli inizi dell’Ottocento
Dal 3 al 5 ottobre Hilversum, in Olanda, ospita una conferenza internazionale sulla conservazione dei patrimoni visivi e sonori. Deadline: 11 febbraio
Non hai trovato quello che cerchi ?