
Il Consiglio di Stato: nel processo amministrativo telematico gli unici indirizzi validi per le PA sono quelli inseriti nel Registro Generale degli Indirizzi Elettronici
Il Consiglio di Stato: nel processo amministrativo telematico gli unici indirizzi validi per le PA sono quelli inseriti nel Registro Generale degli Indirizzi Elettronici
Il documento di AGID potrà essere commentato fino al 16 novembre
Il 6 novembre a Torino l’edizione annuale del workshop Il Documento elettronico. L’esperienza di ParER tra quelle oggetto di approfondimento
Su Il Mondo degli Archivi e Radio Radicale una sintesi e le registrazioni audio del convegno organizzato il 17 e 18 ottobre dall’Università di Macerata
Su Agenda Digitale Antonio Cilli ha approfondito le indicazioni normative in materia
Il 3 e 4 dicembre a Bruxelles la presentazione del framework per la conservazione digitale eArchiving
Oltre a Macerata, quest'anno possibile l'attivazione di ulteriori sedi a Milano e Padova
Al Centro ricerche Enea un mirror del database The Software Heritage, che raccoglie miliardi di programmi con codice sorgente pubblico
In occasione della Giornata Mondiale della Conservazione Digitale, e nell’ambito della rassegna "Patrimoni, paesaggi, idee _ IBC incontra", in programma la presentazione del volume “Memorie dinamiche”
Bocciato l’uso delle procedure automatizzate per l’adozione di provvedimenti: non li motivano e non garantisco la partecipazione dei cittadini ai procedimenti
Giovanni Manca presenta novità e punti chiave del documento messo in consultazione dall’Agenzia per l’Italia Digitale
Chiude una delle più popolari piattaforme di discussione degli albori di Internet e scompaiono tutti i suoi contenuti
Lunedì 28 ottobre il secondo webinar sulla buone pratiche di conservazione digitale promosso da Formez e IBC Emilia-Romagna
Il report europeo evidenzia progressi complessivi sulla diffusione dei servizi pubblici online. L’Italia fanalino di coda per livelli di accesso e utilizzo
Tra fine ottobre e dicembre in programma 7 webinar e 3 incontri tematici. Tra gli argomenti oggetto di attenzione, la conservazione digitale
L’evento promosso dall’International Internet Preservation Consortium si terrà nel maggio 2020 a Montreal, in Canada. Deadline: 1 dicembre
Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo: da Franco Angeli un volume a cura di Maria Teresa Biagetti
Rispondendo a un interpello, Agenzia Entrate precisa che si tratta di documenti originali unici
Sentenze e provvedimenti nazionali e comunitari: su Il Mondo degli Archivi Giulia Barrera fa il punto sull'evoluzione della giurisprudenza in materia
Il Garante privacy organizza oltre 30 webinar gratuiti rivolti ai Responsabili protezione dati coinvolti nel progetto T4Data
Non hai trovato quello che cerchi ?