Tra il 2000 e il 2019 scomparse dal web 176 riviste scientifiche open-access

Su Wired un articolo a firma di Mara Magistroni evidenzia i rischi di obsolescenza cui vanno incontro moltissimi contenuti e informazioni pubblicati online, e cita in chiusura alcune soluzioni di conservazione appositamente pensate per le riviste scientifiche.

Secondo una ricerca a cura di un team della Hanken School of Economics di Helsinki, negli ultimi venti anni 176 riviste scientifiche open-access - open access journals il termine inglese di riferimento - accessibili online hanno cessato di esistere, e con loro è scomparsa anche la maggior parte dei propri contenuti. Stando alle stime dei ricercatori, il fenomeno potrebbe in realtà riguardare un numero decisamente maggiore di testate rispetto a quelle effettivamente censite il loro studio.

Commentando i risultati della ricerca, un articolo a firma di Mara Magistroni evidenzia i rischi di obsolescenza cui vanno incontro moltissimi contenuti e informazioni pubblicati online, e cita in chiusura alcune soluzioni di conservazione appositamente pensate per le riviste scientifiche.

Leggi l'articolo completo sul sito di Wired Italia.

La ricerca è stata menzionata anche dall’Internet Archive, che ha tratto spunto dai risultati per presentare le iniziative e i progetti promossi dall’organizzazione, con l’intento di garantire l’accesso permanente agli articoli pubblicati in questa particolare tipologia di riviste scientifiche.

Su tutti, la nuova piattaforma di ricerca Internet Archive- Scholar, alla quale chiunque può contribuire, segnalando articoli e altri contenuti da aggiungere al suo catalogo Fatcat.

Grazie a questo strumento, l'Internet Archive è riuscito ad archiviare, e rendere disponibili, 9,1 milioni di articoli ad accesso aperto, su un totale di circa 14,8 milioni di contenuti analoghi, pubblicati dal 1996 in avanti.

Azioni sul documento

ultima modifica 30 settembre 2020 22:17
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina