Ridimensionata la notizia che voleva quasi totalmente distrutto da, parte dei ribelli jihadisti, l’imponente archivio maliano di documenti storici. Grazie a un progetto di conservazione digitale lanciato in collaborazione col Sudafrica, ma soprattutto alla tradizionale vocazione alla conservazione dei documenti che caratterizza la città, i danni sarebbero stati fortemente limitati
Prova a tracciarla il National Journal, con un articolo che presenta lo strumento introdotto nel 1930 e ancora oggi utilizzato per riprodurre meccanicamente le firme dei Presidenti statunitensi
L’iniziativa è stata realizzata su iniziativa della Cornell University. 12 gli anni necessari per digitalizzare e pubblicare su Internet oltre 7.500 ore di registrazioni in presa diretta di animali nel loro habitat naturale o in cattività
Si chiama “I Do Solemnly Swear”, è curata dalla Library of Congress, e permette di ricostruire la storia dei giuramenti da George Washington a Barack Obama. E in concomitanza col suo ultimo insediamento il blog The Signal le ha dedicato un articolo
Un’agenzia pubblicitaria olandese ha inaugurato il primo museo on line interamente dedicato ad Internet e al web. Anche grazie al contributo degli utenti, il contenitore nasce per dare visibilità a quanto di più rilevante e significativo sia stato prodotto dalla nascita della rete a oggi
All’argomento dedica una approfondita analisi il blog The Signal, facendo luce sui diversi progetti portati avanti da Doug Boyd, direttore del Nunn Center for Oral History presso l’Università del Kentucky
La Stampa ha intervistato Matthew Raymond, tra i curatori del progetto che porterà entro breve ad archiviare tutti i messaggi prodotti e scambiati su Twitter nei server della biblioteca statunitense