Glossario
Elenco alfabetico di termini specifici utilizzati nel presente manuale.
Ambiente - /*integrare*/
Ambiente Sacer - /*integrare*/
Archivio -Complesso organico di documenti, di fascicoli e di aggregazioni documentali di qualunque natura e formato, prodotti o comunque acquisiti da un soggetto produttore durante lo svolgimento dell’attività
Categoria oggetto - /*integrare*/
ETL
Ente [produttore] - persona giuridica, di norma diversa dal soggetto che ha formato il documento, che produce il pacchetto di versamento ed è responsabile del trasferimento del suo contenuto nel sistema di conservazione. Vedi anche tabella Enti di Appartenza /*Hiperlinkare*/
File [Tipo file] - /*integrare*/
Filtri - /*integrare*/
Funzione - /*integrare*/ comando che si può impartire al sistema
Hash [o impronta] - la sequenza di simboli binari (bit) di lunghezza predefinita associata ad un file e generata mediante l’applicazione di una apposita funzione matematica. E’ di fatto impossibile, a partire dall’hash ricostruire l’evidenza informatica originaria e generare impronte uguali a partire da evidenze informatiche differenti
Identificativo univoco sequenza di caratteri alfanumerici associata in modo univoco e persistente al documento informatico, al fascicolo informatico, all’aggregazione documentale informatica, in modo da consentirne l’individuazione
Multiversatore: quando il versatore versa un oggetto di categoria DA_TRASFORMARE che come output della trasformazione genera degli oggetti di categoria ZIP_CON_XML_SACER che vengono versati a SACER da altri versatori.
Oggetto da trasformare [o “padre” o “Tipo 4”] - oggetto che contiene dati grezzi che devono essere trasformati in SIP per poi essere versati a SACER, vedere anche alla voce Tipi Oggetto
Oggetto normalizzato [o “Zip con XML Sacer” o “figlio” o “Tipo 2”] - oggetto che contiene uno o più SIP da versare a SACER, vedere anche alla voce Tipi Oggetto
Organizzazioni - nel contesto di PING sono da intendersi i versatori, il termine deriva dalla terminologia utilizzata nel sistema SIAM
PING [o “Sacer Preingest”] - /*integrare*/ parte del Sistema di conservazione, il modulo software PING (PreINGest) gestisce il processo di preacquisizione nel caso di versamento di oggetti da trasformare in SIP
Registro - /*integrare*/
SACER - costituisce il nucleo centrale del Sistema di conservazione e implementa le funzionalità principali del processo di conservazione, quali: Acquisizione SIP, Archiviazione, Gestione dati, Amministrazione, Accesso
SIP [o “Pacchetto di versamento”] pacchetto informativo inviato dal produttore al sistema di conservazione secondo un formato predefinito e concordato descritto nel manuale di conservazione. Normalmente contengono 1 UD
Sistema di conservazione - Il Sistema di conservazione è costituito da diversi moduli software che interagiscono tra loro per la gestione dell’intero processo di conservazione, fornendo le funzionalità atte a consentire la conservazione dei documenti informatici tramite l’adozione di regole, procedure e tecnologie che garantiscano autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità, reperibilità
SOP Class - /*integrare*/, vedere anche tabella omonima]
Strumento Urbanistico – particolare Tipo oggetto che contiene Strumenti di Urbanistici della LR 24/17 che vengono versati tramite l’applicazione Strumenti Urbanistici
Struttura - /*integrare*/
Tipo Oggetto - /*integrare*/
Trasformazione - /*integrare*/
Unità documentaria - aggregato logico costituito da uno più Documenti che sono considerati come un tutto unico. Costituisce l’unità elementare in cui è composto l’archivio.
Versamento - azione di trasferimento di oggetti dal Produttore al Sistema di conservazione, vedere anche voce Servizi di versamento oggetto
Versatore - /*da integrare*/
Versatore per cui generare oggetti -
Utente - persona, ente o sistema che interagisce con i servizi di un sistema di gestione informatica dei documenti e/o di un sistema per la conservazione dei documenti informatici, al fine di fruire delle informazioni di interesse