
Fino al 30 aprile sarà possibile formulare commenti al documento redatto nell’ambito della partecipazione italiana alla Open Government Partnership
Fino al 30 aprile sarà possibile formulare commenti al documento redatto nell’ambito della partecipazione italiana alla Open Government Partnership
Lunedì 8 aprile la presentazione del contenuti del Piano triennale per l’informatica nelle PA
In attesa dell'avvio della consultazione pubblica in materia, su Agenda Digitale Giovanni Manca anticipa i possibili contenuti delle nuove linee guida AGID
Online la pubblicazione realizzata dal tavolo tematico promosso nell’ambito del progetto Cantieri PA. Il 27 marzo un webinar per la presentazione
La Cassazione: nulle le notifiche a indirizzi presenti nell'indice INI-PEC, ma non nel ReGIndE. Il Consiglio Nazionale Forense chiede di rivedere il pronunciamento
Dal 25 al 29 novembre Berlino ospita la 14° edizione dell’Internet Governance Forum. Fino al 12 aprile è possibile presentare proposte. Tra i temi, la Data Governance
Appuntamento il 27 marzo per ottenere chiarimenti in vista del primo aprile, data a partire dalla quale le amministrazioni potranno acquistare solo servizi cloud qualificati da Agid
La durata dei supporti su cui vengono conservati i documenti informatici è rilevante ai fini legali: Antonio Cilli spiega il perché su Agenda Digitale
Sul sito della Cornell University’s Library, la collezione PJ Mode: più di 800 mappe create per scopi di propaganda o promozionale, piuttosto che per fare informazione geografica
Su Nòva - Il Sole 24 Ore l'intervista a un giovane professionista che racconta una disciplina tuttora di bottega ma al tempo stesso dall'attitudine profondamente contemporanea
L’Agenzia delle Entrate ha risposto all’interpello di una Regione sulla necessità di applicare l’imposta di bollo sui duplicati informatici di documenti informatici
Dopo il lancio della consultazione pubblica di Agid sulle regole tecniche, Nicoletta Pisanu approfondisce l’argomento per Agenda Digitale
Le iniziative in atto, e quelle molto innovative proposte nel recente passato, per digitalizzare le trascrizioni del processo ai nazisti registrate su circa 2.000 dischi in vinile
Strumenti di lavoro per l’applicazione del Regolamento europeo protezione dati personali: se ne discute il 13 marzo a Roma
Sulle sue pagine informazioni e dettagli riguardanti oltre 1.500 fondi di istituzioni di ricerca scientifica e carte personali di scienziati, conservati in più di 200 istituti italiani
Dopo le recenti novità normative, Giovanni Manca, Axel Mattia Ricci e Matteo Vicari formulano alcune ipotesi di ulteriori sviluppi delle regole in materia su Agenda Digitale
Dall’11 al 17 marzo centinaia di eventi e iniziative pubbliche in tutta Italia, per promuovere la cultura della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability
L’obbligo di pubblicazione dei dati relativi a compensi e patrimoni non può valere per tutti i dirigenti pubblici, ma va piuttosto limitato alle sole figure apicali
L’iniziativa promossa dall’Università La Sapienza di Roma. Candidature aperte fino al 20 marzo
Su Agenda Digitale Giovanni Manca illustra le modalità per attivare la tessera come strumento abilitato per la firma elettronica avanzata
Non hai trovato quello che cerchi ?