
Firmato un protocollo d’intesa tra i National Archives statunitensi e la Obama Foundation: gli atti non classificati saranno digitalizzati e liberamente accessibili ai cittadini
Firmato un protocollo d’intesa tra i National Archives statunitensi e la Obama Foundation: gli atti non classificati saranno digitalizzati e liberamente accessibili ai cittadini
Lanciata una call for papers in vista del Congresso internazionale sugli archivi architettonici, in programma dal 25 al 27 settembre a Braga, in Portogallo. Deadline: 31 marzo
Da fine 2018 è attiva la piattaforma per l’archiviazione e l’accessibilità nel lungo periodo dei dati nativi digitali custoditi presso gli Archives Nationales
Mariella Guercio su Agenda Digitale: alcune norme del Regolamento rischiano di creare problemi a enti privati e imprese che dispongano di un patrimonio archivistico
Dal 21 al 25 ottobre, Adelaide, in Australia, ospita la conferenza annuale del Consiglio Internazionale degli Archivi. Deadline per la proposta dei contributi: 21 marzo
Il Comune conferirà un incarico a tempo pieno e indeterminato. È possibile candidarsi fino al 28 marzo
Un volume in inglese propone una versione moderna di Cenerentola per presentare e spiegare le principali problematiche della conservazione digitale
Dal 10 al 21 giugno Fondazione Fashion Research organizza una summer school a Bologna. Iscrizioni aperte fino al 22 maggio
Appuntamento a Milano il 13 marzo per un incontro pubblico promosso da MAB, Musei Archivi e Biblioteche Lombardia
Venerdì primo marzo, a Padova, la presentazione del volume a cura di Costantino Landino e Pasqualina Marzotti, pubblicato da ANAI
La Cassazione ha confermato la condanna di un dipendente che aveva inviato via email informazioni riservate su un correntista a un collega non autorizzato alla loro visione
Per Agenda Digitale, Franco Pizzetti fa chiarezza sulla novità introdotta con gli articoli 42 e 43 del Regolamento GDPR
Sul sito Mapire è possibile visualizzare le mappe catastali delle città europee nell’Ottocento
IBM Research ha rilasciato un database in formato open per lo sviluppo di soluzioni di machine learning da parte della comunità scientifica e accademica
Prospettive e nodi critici: su Agenda Digitale, Tetiana Momot, Roman Teslenko e Daniele Tumietto riassumono i risultati di uno studio
L’applicativo gratuito Endless Map mappa, seleziona e memorizza i file degli utenti su tutti i dispositivi autorizzati
Fino al 15 marzo sarà possibile commentare la bozza messa a punto dall’Agenzia per l’Italia Digitale
Lo scopo è incentivare la nomina da parte delle pubbliche amministrazioni e favorire lo scambio di saperi ed esperienze tra tali figure professionali
Giovanni Manca su Agenda Digitale: la convivenza tra i due sistemi di identificazione potrà risultare difficile e per certi versi concorrenziale
Il 25 febbraio a Roma, e il 4 marzo a Milano, la presentazione ufficiale
Non hai trovato quello che cerchi ?