Introduzione
Conoscere l’Europa del 1800 consultando online le mappe storiche realizzate dai cartografi dell’impero asburgico. Questo l’obiettivo del progetto Mapire, lanciato nel 2014 su iniziativa di istituzioni scientifiche e archivistiche austriache, ungheresi e croate, e già disponibile online. Accedendo al sito, è possibile visualizzare e navigare le piante storiche delle principali città del continente.
Alla base del servizio, le mappe catastali create in tutti i territori dell’impero asburgico nel corso del diciannovesimo secolo. Mappe in continuo aggiornamento, essendo stato di recente il progetto ampliato con l’aggiunta di nuovi fogli di mappa ungheresi e croati. "La versione corrente di Mapire - si legge sul sito - contiene la prima indagine militare (1764-1784), così come la seconda indagine militare (1806-1869) e copre tutto l'impero asburgico".
Tra le altre funzionalità di Mapire, un motore interno per la ricerca delle città da navigare nella loro forma ottocentesca, e la possibilità di confrontare le mappe storiche con quelle attuali, per cogliere tutte le trasformazioni urbanistiche avvenute nel corso degli ultimi duecento anni.
Ultimo aggiornamento: 26-02-2019, 16:57