La conservazione in ParER
ParER ha le caratteristiche istituzionali, giuridiche e tecniche indispensabili al corretto svolgimento del proprio ruolo di archivio.
Infatti, IBACN è un soggetto pubblico, con personalità giuridica, e quindi ente terzo rispetto a tutti i Produttori, e ha dotato il Servizio Polo Archivistico di un organico con professionalità qualificate che assommano conoscenze di natura archivistica, informatica, organizzativa e giuridica.
ParER supporta in maniera sistematica gli Enti convenzionati nelle attività di conservazione, tramite la struttura permanente di Help Desk e personale assegnato per attività specifiche; mette inoltre a disposizione degli Enti corsi specifici in e-learning.
ParER dispone di una specifica struttura tecnologica adeguata al trattamento di grandi volumi di dati, che ne garantisce la sicurezza in termini di integrità, disponibilità e riservatezza. Il sistema di ParER è ridondato al fine di assicurare continuità operativa e dotato di un sito di Disaster Recovery per far fronte a eventi irreparabili non prevedibili.
Il software utilizzato nel processo di conservazione, denominato “SacER”, è di piena proprietà di ParER e disponibile in formato Open Source per le Pubbliche Amministrazioni che lo richiedano.
Le caratteristiche di qualità e sicurezza del servizio e del sistema di ParER sono testimoniate dalle certificazioni ISO 9001, 27001, 27017 e 27018 rilasciate e rinnovate ogni anno da certificatori indipendenti accreditati presso Accredia.
Il servizio di Conservazione è accreditato presso AgID fino dal 2014.
I servizi erogati da ParER nella forma di Software as a Service sono qualificati presso AgID nel cloud PA.