La funzione di conservazione
La funzione di conservazione
Regione Emilia-Romagna, tramite ParER, in quanto Conservatore, svolge la funzione di conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni (Enti Produttori), con gli obiettivi di:
- garantire la conservazione, archiviazione e gestione dei Documenti informatici e degli altri oggetti digitali;
- erogare servizi di accesso basati sui contenuti digitali conservati.
Le logiche organizzative di ParER e i suoi rapporti con i Produttori hanno come modello concettuale le risultanze del progetto internazionale sulla conservazione InterPARES e le raccomandazioni dello standard ISO 14721:2012 (Open Archival Information System - OAIS).
Il processo di conservazione e il sistema che lo supporta, nonché le responsabilità dei diversi attori del processo, sono illustrati nel Manuale di Conservazione di ParER.
Scopri di più sulla funzione di Conservazione di ParER (PDF - 356.1 KB)
La conservazione in ParER
ParER ha le caratteristiche istituzionali, giuridiche e tecniche indispensabili al corretto svolgimento del proprio ruolo di archivio.
Infatti, Regione Emilia-Romagna ha dotato il Polo Archivistico di un organico con professionalità qualificate che assommano conoscenze di natura archivistica, informatica, organizzativa e giuridica.
ParER supporta in maniera sistematica gli Enti convenzionati nelle attività di conservazione, tramite la struttura permanente di Help Desk e personale assegnato per attività specifiche; mette inoltre a disposizione degli Enti corsi specifici in e-learning.
ParER dispone di una specifica struttura tecnologica adeguata al trattamento di grandi volumi di dati, che ne garantisce la sicurezza in termini di integrità, disponibilità e riservatezza. Il sistema di ParER è ridondato al fine di assicurare continuità operativa e dotato di un sito di Disaster Recovery per far fronte a eventi irreparabili non prevedibili.
Il software utilizzato nel processo di conservazione, denominato “SacER”, è di piena proprietà di ParER e disponibile in formato Open Source per le Pubbliche Amministrazioni che lo richiedano.
Le caratteristiche di qualità e sicurezza del servizio e del sistema di ParER sono testimoniate dalle certificazioni ISO 9001, 27001, 27017 e 27018 rilasciate e rinnovate ogni anno da certificatori indipendenti accreditati presso Accredia.
Il Servizio di Conservazione, erogato tramite la piattaforma Sacer, è stato accreditato presso AgID fin dal 2014 e la Regione Emilia-Romagna è dal 21 febbraio 2022 inserita nel Marketplace dei servizi di conservazione previsto dal Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici emanato da AgID e vigente dal 1° gennaio 2022.
I servizi erogati da ParER nella forma di Software as a Service sono qualificati presso AgID nel cloud PA.