Versamento dei progetti di ricostruzione post Sisma 2012

Versamento dei progetti di ricostruzione post Sisma 2012

DEPOSITO DEI PROGETTI RELATIVI AL PROGRAMMA OPERE PUBBLICHE E BENI CULTURALI (ORD. 120/2013 E SS.MM.II.)
Con la pubblicazione dell’Ordinanza N. 17 del 11 giugno 2021 di rimodulazione del Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali, è stata introdotta, a partire dal 1 settembre2021, la possibilità per i soggetti attuatori di trasmettere la documentazione progettuale e relativa all’esecuzione degli interventi all’Agenzia Regionale per la Ricostruzione - Sisma 2012, tramite un modulo di interfaccia con il sistema di conservazione “Sacer” (Sistema per l’Archivio di Conservazione dell’Emilia-Romagna, del Polo Archivistico Regionale dell’Emilia-Romagna), denominato “Preingest (PING)”. Le modalità per l’accesso, il caricamento della documentazione e la modulistica sono definite con decreto del Commissario delegato. Dal 1 settembre 2021 questa modalità di trasmissione diverrà obbligatoria.

DEPOSITO DEI PROGETTI DI RICOSTRUZIONE PER LE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA (ORD. 10/219)
Il regolamento (decreto n. 836 del 1 giugno 2021) ha introdotto anche in questo caso la nuova modalità di invio dei progetti oggetto di finanziamento che devono essere versati in conservazione presso il Polo archivistico dell’Emilia-Romagna (ParER) attraverso l’applicativo PING.

Per entrambe le linee di finanziamento, tale versamento garantisce la completezza dell’archivio documentale di ogni Ente e permette ai soggetti deputati ad esprimere parere di consultare la documentazione ai fini dell’istruttoria.

Deve essere sempre trasmessa, per la conservazione del progetto nell’archivio dell’Ente, copia completa ed integrale del progetto.

Tramite il portale è possibile:

Se sei già registrato accedi direttamente per versare i documenti.

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-10-07T15:38:47+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina