Modelli di SIP della Documentazione Fiscale/Contabile
In base all’articolo 2, comma 1 lettera f bis della L.R. 29/1995 l’IBACN tramite il servizio ParER svolge le funzioni di archiviazione e conservazione digitale dei documenti informatici anche a rilevanza fiscale. La conservazione dei documenti fiscali viene operata in conformità alle disposizioni vigenti in materia.
Le tipologie documentarie più comuni di ambito fiscale/contabile trattate da ParER sono:
- Cedolino stipendiale (PDF - 304.7 KB)
- Certificazione dei redditi
- Dichiarazione dei sostituti d’imposta (PDF - 305.9 KB)
- Dichiarazione IRAP (PDF - 302.6 KB)
- Distinta meccanografica di fatturazione (PDF - 315.6 KB)
- Documento di Trasporto (PDF - 467.8 KB)
- Fattura elettronica (PDF - 1.1 MB)
- Libro dei cespiti ammortizzabili (PDF - 306.9 KB)
- Libro Giornale (PDF - 300.0 KB)
- Libro Inventari (PDF - 299.8 KB)
- Libro Mastro (PDF - 310.5 KB)
- Lista di liquidazione (PDF - 300.5 KB)
- OPI – Ordinativi Pagamento e Incasso (PDF - 570.9 KB)
- Ordine di Acquisto (PDF - 425.4 KB)
- Quietanza di versamento modello F24 (PDF - 425.4 KB)
- Registro dei Bolli Virtuali (PDF - 334.6 KB)
- Registro IVA (PDF - 307.9 KB)
- Registro riepilogativo IVA (PDF - 300.8 KB)
- Registro unico delle fatture (PDF - 303.9 KB).
Qualora la tipologia documentaria di proprio interesse non fosse compresa nell’elenco, oppure non fosse scaricabile o vi fosse necessità di scaricare una versione precedente, l’amministrazione può contattare il proprio Archivista di riferimento oppure scrivere all’indirizzo: helpdeskparer@regione.emilia-romagna.it.
Per avere maggiori informazioni sul Modello SIP e per ricevere l’xml di versamento di esempio e l’xsd da utilizzare per validare l’xml, contattare il proprio Archivista di riferimento oppure scrivere all’indirizzo helpdeskparer@regione.emilia-romagna.it.