
Il documento è stato elaborato dall'European Archives Group ed è rivolto a tutte le istituzioni archivistiche e della conservazione dell’Unione Europea
Il documento è stato elaborato dall'European Archives Group ed è rivolto a tutte le istituzioni archivistiche e della conservazione dell’Unione Europea
Comunicazione agli enti che intendono conservare i documenti a rilevanza fiscale o li stiano già conservando, ma non hanno ancora completato le attività di versamento relative al 2017
Il progetto promosso dal Tribunale e dall'Archivio di Stato di Bologna col sostegno della Regione e dell’IBC. I documenti digitali, conservati da ParER, sono consultabili presso l’Archivio di Stato
In Gazzetta Ufficiale la delibera del Garante privacy
In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto semplificazioni 2019: al suo interno le definizioni delle due tecnologie
Nel documento strategie e indirizzi condivisi, anche in materia di conservazione digitale, per accelerare la transizione al digitale di amministrazioni e territori
In via di conclusione la fase propedeutica al rilascio della nuova versione del più importante standard internazionale in materia di conservazione digitale
Le PA potranno riusare i software senza più ricorrere a convenzioni, facendo riferimento alla sola licenza aperta
Il Polo Archivistico dell'Emilia-Romagna aderisce all'iniziativa promossa dal Consiglio Internazionale degli Archivi per celebrare l’importanza degli archivi in tutto il mondo
20 anni di InterPARES: prodotti, risultati, raccomandazioni. A Roma il 5 luglio una conferenza di Luciana Duranti
In Gazzetta Ufficiale il comunicato AGID che annuncia la pubblicazione
Giudizi positivi sul Polo Archivistico da Laura Moro, direttrice dell’Ibacn, e Giuseppe Paruolo, presidente della Commissione Cultura dell'Assemblea legislativa
Il 7 novembre la Digital Preservation Coalition invita a celebrare l’importanza della conservazione digitale. A Bologna in programma un evento sul web archiving
Il documento di AGID potrà essere commentato fino al 16 novembre
Online le registrazioni integrali dei tre appuntamenti formativi sulle buone pratiche della conservazione organizzati da Formez PA e gli enti partecipanti al progetto RICORDI
L’IBC Emilia-Romagna tra i soggetti coinvolti nel lavoro di studio, catalogazione e digitalizzazione che ha portato alla pubblicazione del sito
L'accordo: strutture e servizi in comune, gestione di archivi e progetti di dematerializzazione.
La Regione Emilia-Romagna ha elaborato un atto di coordinamento tecnico con il quale ha definito le “Specifiche tecniche degli elaborati di piano predisposti in formato digitale” per ottemperare all'obbligatorietà del deposito degli strumenti urbanistici comunali in formato digitale. Venerdì 27 marzo 2020 si terrà un seminario per illustrarlo.
Dal 3 al 6 marzo è prevista una sospensione temporanea programmata del sistema di conservazione per migrazione della infrastruttura tecnologica.
L'Archivio storico regionale sarà chiuso al pubblico dal 24 febbraio al 1°marzo 2020 compreso ed è stata individuata una nuova data per il "Seminario sull’utilizzo del nuovo applicativo per il deposito degli strumenti urbanistici comunali in formato digitale".
Non hai trovato quello che cerchi ?