Webinar ParER - Formez PA
Dal 2017, ParER, Polo Archivistico dell’Emilia Romagna e Formez PA hanno avviato una collaborazione che prevede l'organizzazione periodica di webinar di formazione e divulgazione sui temi della conservazione digitale e del record management. Nell'ambito dell'iniziativa, PaRER propone i contenuti, e Formez PA mette a disposizione le competenze e gli strumenti tecnologici e organizzativi.
Le attività hanno l’obiettivo di diffondere conoscenze sui temi della gestione e conservazione documentale in ambito sia analogico sia digitale, e tengono conto delle evoluzioni normative e degli standard nazionali e internazionali.
Nei casi ritenuti utili o necessari, è prevista la valorizzazione e la diffusione dei risultati e degli output prodotti nell'ambito delle attività della Comunità Tematica Documenti Digitali del sistema delle Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna.
I percorsi formativi hanno l'ulteriore obiettivo di stimolare la condivisione delle competenze e l’approfondimento di aspetti specifici, ma di interesse trasversale, per gli attori della conservazione digitale della pubblica amministrazione italiana.
Il piano delle attività viene definito e curato con cadenza annuale dal Responsabile della Funzione archivistica per la Regione Emilia-Romagna e dal Responsabile della Conservazione e referente di Formez PA, in collaborazione con altre figure competenti.
Webinar organizzati
- 9 aprile 2025 - L’intelligenza artificiale nella classificazione dei documenti: potenzialità e limiti
Programma - Registrazione video - 20 febbraio 2025 - La certificazione di processo: dalla redazione del progetto fino all’eliminazione della carta
Programma - Registrazione video - 27 novembre 2024 - L’Archivio di deposito esiste ancora?
Programma - Registrazione video - 5 giugno 2024 - La conservazione in pratica: fai le tue domande agli esperti!
Programma - Registrazione video - 20 marzo 2024 - Lo scarto dei documenti in ambiente digitale: continuità e discontinuità con lo scarto analogicoProgramma - Registrazione video
- 31 gennaio 2024 - Gestire il piano di conservazione in ambiente digitaleProgramma - Registrazione video
- 19 aprile 2023 - Piani di classificazione, di organizzazione delle aggregazioni documentali e di conservazione: analisi e metodi di redazioneProgramma - Registrazione video
- 22 marzo 2023 - Gestione documentale e archivi: modelli di integrazione e di comunicazione tra entiProgramma - Registrazione video
- 2 marzo 2023 - Governare archivi ibridi nel passaggio di competenze: l’esperienza dell’Agenzia Lavoro Regione Emilia-RomagnaProgramma - Registrazione video
- 20 dicembre 2022 - Gestione documentale e modelli di cooperazione istituzionale per la transizione digitaleProgramma - Registrazione video
- 16 novembre 2022 - Il Manuale di conservazione nelle Linee guida per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informaticiProgramma - Registrazione video
- 9 luglio 2020 - Smart working e gestione documentale. Modelli integrati di comunicazione digitale tra entiProgramma - Registrazione video
- 18 giugno 2020 - Smart working e gestione documentale. Riflessioni ed esperienzeProgramma - Registrazione video
- 12 novembre 2019 - Il Progetto RICORDI e le buone pratiche per lo sviluppo e il riuso del sistema di conservazione di ParerProgramma - Registrazione video
- 28 ottobre 2019 - Buone pratiche per la conservazione digitale dei documenti: le attività del progetto RICORDIProgramma - Registrazione video
- 8 ottobre 2019 - Buone pratiche per la conservazione digitale dei documenti: i poli di conservazione, l’esperienza di Parer (Regione Emilia Romagna) e il progetto RICORDI
Programma - Registrazione video