In evidenza

Disastro del Vajont: un nuovo volume racconta la storia dell’archivio del processo Disastro del Vajont: un nuovo volume racconta la storia dell’archivio del processo

Il volume “L’acqua non ha memoria. Storia salvata del disastro del Vajont”, a firma di Piero Razzante e Antonio Martini, è stato pubblicato da UTET in occasione del sessantesimo anniversario del disastro. Il Post ha pubblicato un estratto dell’introduzione, nel quale si fa riferimento tra le altre cose alla digitalizzazione delle carte processuali e alla recente decisione di creare un sito per rendere accessibile l'intero archivio

Level up with DPC RAM (Rapid Assessment Model) Level up with DPC RAM (Rapid Assessment Model)

Digital Preservation Coalition ha pubblicato un documento contente risorse e indicazioni per effettuare un rapido benchmarking del livello di maturità dei sistemi di conservazione digitale

Pubblicate le Linee Guida Open Data Pubblicate le Linee Guida Open Data

Il documento è stato rilasciato da AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, al termine di un iter che ha contemplato un processo partecipativo rivolto a pubbliche amministrazioni, stakeholder e utenti finali

La nostra storia digitale è in pericolo La nostra storia digitale è in pericolo

Le recenti turbolenze di Twitter hanno dato spunto a Brewster Kahle, fondatore e direttore di Internet Archive, per la scrittura di un appello sull’importanza fondamentale della conservazione digitale come irrinunciabile interesse pubblico

Conservazione dei documenti informatici: lo stato dell'arte al Forum di AgID Conservazione dei documenti informatici: lo stato dell'arte al Forum di AgID

Si è svolto giovedì 24 novembre, il nuovo incontro online del Forum sulla conservazione dei documenti informatici, coordinato da AgID, allo scopo di diffondere informazioni ed esperienze sulla risoluzione dei problemi relativi all’attuazione dei sistemi di conservazione e all'interoperabilità tra gli erogatori dei servizi.

Al via la Piattaforma Digitale Nazionale Dati prevista dal PNRR Al via la Piattaforma Digitale Nazionale Dati prevista dal PNRR

Sul sito di Agenda Digitale un approfondimento firmato da Antonello Salerno che illustra l'avvio della Piattaforma Digitale Nazionale Dati prevista dal PNRR con l'obiettivo di semplificare le procedure di scambio di informazioni per le pubbliche amministrazioni e favorire l’interoperabilità dei sistemi e dei database.

Azioni sul documento

ultima modifica 2013-03-26T19:11:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina