Salta al contenuto

Introduzione

Il 4 gennaio la Commissione Europea ha ufficialmente lanciato un progetto per la creazione di un centro di competenza europeo per la conservazione digitale del patrimonio culturale europeo.

Il progetto durerà 3 anni e sarà finanziato con 3 milioni di euro provenienti dal programma Horizon 2020.

Il coordinamento sarà affidato all’Istituto Nazionale Italiano di Fisica Nucleare e coinvolgerà altri 18 partner, in rappresentanza di 11 Stati membri e in aggiunta della Svizzera e della Moldavia.

L’obiettivo è creare uno spazio digitale collaborativo per la conservazione del patrimonio culturale che permetta di accedere ad archivi di dati, metadati, standard e linee guida. Nei prossimi tre anni si lavorerà alla preparazione dell’infrastruttura tecnologica e, in parallelo, a una mappatura della ricerca in materia di conservazione digitale già consolidata o in via di realizzazione, di modo da individuare e valorizzare le migliori best practice europee.

Leggi la notizia completa sul sito della Commissione Europea.

Ultimo aggiornamento: 18-01-2021, 09:49