Salta al contenuto

Introduzione

Milano, Palazzo Marino, sede del Comune - foto Di Luca Aless via Wikimedia

Il Comune di Milano ha avviato un progetto che, da qui ai prossimi 6 anni, porterà alla totale digitalizzazione e messa a disposizione online dell’archivio cartaceo delle pratiche edilizie. L’operazione interesserà circa 1,4 milioni di documenti e sarà condotta seguendo un “doppio binario”.

Parte della documentazione verrà digitalizzata contestualmente al ricevimento delle richieste ordinarie di consultazione agli uffici preposti. Nel rispondere a tali richieste, il personale recupererà gli originali cartacei, provvederà a scansionarli e inviarli ai richiedenti, e nel farlo inserirà i nuovi documenti scansionati nell’archivio digitale in via di realizzazione. 

Per tutte le altre pratiche, si procederà in parallelo, con analoghe attività di digitalizzazione e pubblicazione online sganciate dai processi amministrativi legati alle richieste di accesso in consultazione.

Per la realizzazione del progetto è previsto il coinvolgimento di circa 40 archivisti e tecnici informatici e due società private, che si occuperanno di realizzare sia il software di gestione delle pratiche sia l’archivio digitale di destinazione, per poi cederlo al termine dell'operazione al Comune.

Approfondisci su Il Corriere della Sera


Ultimo aggiornamento: 08-07-2025, 12:26