News 2015

In estinzione a chi? La stampa è il nuovo medium In estinzione a chi? La stampa è il nuovo medium

Il sito Columbia Journalism Review si è interessato al rinascimento dei magazine cartacei negli Stati Uniti. Secondo l’analisi, sono proprio le nuove generazioni a mettere in discussione l’idea che qualsiasi contenuto debba essere sempre e comunque "digital first"

Utenti ma anche partner: Singapore punta sul citizen archivism Utenti ma anche partner: Singapore punta sul citizen archivism

I National Archives del Paese asiatico chiedono un contributo ai propri cittadini per velocizzare l’alimentazione del proprio archivio digitale on line. È possibile collaborare in due modi: descrivendo le immagini o trascrivendo contenuti testuali

Le crescenti complessità della conservazione dei videogame Le crescenti complessità della conservazione dei videogame

I videogiochi sono ormai sganciati dai supporti hardware e diventano sempre più interattivi e in aggiornamento permanente. A causa di ciò, scrive Lucio Bragagnolo sul sito Apogeonline, la loro conservazione digitale sarà tutt’altro che scontata

Hiroshima, la memoria della bomba rivive su una mappa digitale Hiroshima, la memoria della bomba rivive su una mappa digitale

Un archivio multimediale presenta su mappa, attraverso interviste video, alcune delle quali finora inedite, articoli e altri documenti, le testimonianze dei sopravvissuti all’attacco nucleare che sconvolse la città giapponese e il resto del mondo il 6 agosto del 1945

Badilisha, la poesia africana on line senza filtro Badilisha, la poesia africana on line senza filtro

Oralità e affermazione delle letterature locali senza la mediazione dei punti di vista occidentali: è la ricetta di successo di un archivio digitale che sta facendo parlare di sé in Africa e nel resto del mondo

America, 10 milioni di pagine di quotidiani storici on line America, 10 milioni di pagine di quotidiani storici on line

Il traguardo raggiunto dal database Chronicling America, creato dalla Library of Congress e dall’agenzia National Endowment for the Humanities. Per celebrarlo, visto il periodo, i promotori hanno selezionato dall’archivio 10 articoli riguardanti Halloween e altre horror story

Digitalizzare la storia oppure no? Ai posteri... Digitalizzare la storia oppure no? Ai posteri...

Le istituzioni culturali spendono sempre più fondi per digitalizzare contenuti non sempre divulgabili on line. Una giornalista olandese si è chiesta se ne vale la pena, non tralasciando di sottolineare però quanto sia importante conservare questi patrimoni per le future generazioni

Japan, press save to play again Japan, press save to play again

Il Giappone è la patria dei videogame, ma le sue istituzioni fanno poco per salvare quelli più vecchi dall’usura del tempo. Di ciò si occupano quasi esclusivamente gli appassionati, come un giovane ingegnere francese la cui storia è stata raccontata di recente dal Japan Times

Collezioni digitali e crowd, niente sarà come prima Collezioni digitali e crowd, niente sarà come prima

Il sito Library Journal ha dedicato un approfondimento alle potenzialità del crowdsourcing per accrescere il valore di quanto reso accessibile on line da biblioteche, archivi e musei. D’ora in avanti, è la tesi, il contributo dei volontari sarà sempre più fondamentale e indispensabile

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-02-07T11:44:13+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina