Salta al contenuto

Introduzione

È  stato completato il progetto che ha portato alla digitalizzazione dell’archivio storico della Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo Ets, ente non profit nato nel 1877 su iniziativa dei macchinisti e fuochisti della compagnia ferroviaria “Alta Italia”, e successivamente affermatosi come organizzazione impegnata su scala nazionale nel campo della sanità integrativa e assistenza professionale. 

L'archivio della società, che al momento conta oltre 350 mila assistiti, è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia nel 2005. La sua digitalizzazione è stata realizzata dalla Fondazione Cesare Pozzo, di concerto con la Cooperativa CAeB di Milano, e ha portato alla creazione di un complesso archivistico suddiviso in due sezioni: la prima a copertura del periodo compreso tra il 1880 e il 1977, e la seconda relativa al periodo 1978-1996.

I risultati del progetto di digitalizzazione sono stati presentati in occasione di un convegno organizzato a Milano lo scorso 18 aprile. La sua registrazione integrale è tuttora visibile sulla pagina Facebook dell’ente.

Guarda la registrazione dell’evento

Ultimo aggiornamento: 08-05-2023, 16:42