Salta al contenuto

Introduzione

Nello scorso settembre, gli Archivi Nazionali del Vietnam hanno inaugurato una mostra dedicata ai recenti progetti di utilizzo delle tecnologie digitali per favorire la conservazione e la fruizione delle tavolette lignee della dinastia Nguyên

Con questo termine si fa riferimento a quasi 34.000 xilografie incise con caratteri cinesi durante l’intero periodo della dinastia Nguyen, al potere dal 1802 al 1945, per la pubblicazione di libri e altri documenti a carattere ufficiale. Un corpus dal notevole valore storico e artistico, tale da essere stato inserito, a partire dal 2009, nel Memory of the World Register dell’UNESCO.

Oltre a essere state scansionate e riprodotte in digitale, le tavolette di legno sono state oggetto anche di ulteriori interventi tecnologici finalizzati a permetterne uno studio accurato e approfondito. 

Tra questi il ricorso a ologrammi per comprendere la storia delle lavorazioni che hanno portato alla loro creazione, un’operazione di mappatura 3D, grazie alla quale è possibile ottenere una ricostruzione visiva dei processi di compilazione e incisione sulle tavolette, e ulteriori applicazioni di realtà virtuale, tramite l’utilizzo di codici QR, che permette di ottenere informazioni dettagliate e di contesto per ogni singolo esemplare.

Approfondisci su Le Courier du Vietnam

Ultimo aggiornamento: 20-12-2023, 12:09