Salta al contenuto

Introduzione

Il 20 e 21 giugno a Roma si terrà il secondo appuntamento del programma formativo per il 2024 del progetto Procedamus, rivolto al personale tecnico e amministrativo delle università e degli enti di ricerca italiani, e dedicato ai vari aspetti teorici e pratici che riguardano la gestione dei procedimenti amministrativi. I lavori si terranno presso l’Hotel Royal Santina e potranno essere seguiti anche online, con il seguente programma:

20 giugno, mattina - L’intelligenza artificiale nella PA: studi e casi concreti

  • Introduzione
    Luca Attias
  • IA nella PA: necessità?
    Maurizio Piacitelli
  • GiusBERTo: un modello di linguaggio per la de-identificazione dei dati personali a tutela della privacy nei giudizi della Corte dei conti
    Rosamaria Bertè e Giulio Salierno
  • L’intelligenza artificiale per la prevenzione del dissesto nei comuni
    Dario Piermarini e Azzurra Landi
  • Lettera dal Futuro: la PA saremo Noi cittadini?
    Maurizio Piacitelli

20 giugno, pomeriggio - Sh@rePro – l’IT tra noi. Le esperienze degli Atenei nel processo degli acquisti digitali e delle valutazioni delle competenze informaticheGiovanni Bianco e i rappresentanti scelti dal gruppo di lavoro: Parma e Bologna

21 giugno, mattina - eIDAS 2.0 – Pregi, difetti e criticità del nuovo regolamento europeo su identità digitale e servizi fiduciariGiovanni Manca

Approfondisci sul sito di Procedamus

Ultimo aggiornamento: 03-06-2024, 12:06