Banche dati giuridiche online: pubblicate le linee guida europee
A fine 2024, il Cepej, Comitato Europeo per l'Efficienza della Giustizia del Consiglio d’Europa, ha pubblicato il documento “Guidelines for the online publication of judicial decisions and access to legal knowledge”, contenente sedici linee guida dedicate alla creazione e alla gestione di banche dati online per la pubblicazione di informazioni sulle decisioni giuridiche.
Su Altalex, un approfondimento a firma di Claudia Morelli illustra sinteticamente le caratteristiche e finalità di tutte le linee guida che compongono il documento di indirizzo.
“Le linee guida - si legge in apertura - indirizzate alle autorità giudiziarie e agli altri attori coinvolti nell'amministrazione della giustizia, si focalizzano sulla pubblicazione delle decisioni giudiziarie e l'accesso pubblico a tali dati e offrono raccomandazioni pratiche in ambito metodologico, tecnico e organizzativo per la progettazione, implementazione e gestione di queste banche dati, nel quadro del rispetto di diritti fondamentali e principi etici.
Sono molto rilevanti, tra le linee guida, quelle che riguardano la completezza dei dati e la fruibilità in formato strutturato e open e il riferimento a standard internazionali.
Le linee guida sono molto significative tenendo conto che, in Italia, già diverse amministrazioni giudiziarie stanno provvedendo a implementare le proprie banche dati: quella della giustizia ordinaria, quella della giustizia amministrativa e anche quella tributaria”.