Documentazione
Nella pagina sono elencati i principali documenti tecnici e amministrativi messi a disposizione da ParER per l'attivazione e la gestione dei servizi di conservazione.
In tabella è possibile scaricare la versione più recente dei documenti.
Per alcune tipologie di documenti, cliccando sul nome è possibile inoltre accedere a una pagina di dettaglio che fornisce ulteriori indicazioni e permette di accedere anche alle sue versioni precedenti.
DOCUMENTO | DESCRIZIONE |
Manuale di conservazione |
Il documento descrive:
|
Specifiche tecniche dei servizi di versamento, aggiornamento, recupero e annullamento |
Le Specifiche Tecniche dei Servizi descrivono le regole a cui deve attenersi un sistema client che voglia colloquiare con i moduli di SacER che lo prevedono; normalmente i client sono automi sviluppati dagli Enti produttori o da loro fornitori, che eseguono job di versamento o di recupero di documenti, utilizzando come strumento di colloquio i Web Service messi a disposizione da ParER. Il colloquio, che è sottoposto a regole di autenticazione rigorose, produce come risultato un’operazione in SacER e restituisce al chiamante l’esito dell’operazione, in base al quale il client chiamante può innescare le opportune operazioni sul sistema dell’Ente produttore, quale ad esempio il re-invio nel caso di esito negativo di un versamento. Sono attualmente disponibili le seguenti Specifiche:
E’ inoltre disponibile l’elenco dei messaggi di errore o di avvertimento ( |
VERSO - Manuale utente |
Il documento descrive la modalità di utilizzo di VERSO, il client web per i versamenti on line di ParER. In accompagnamento e integrazione al Manuale utente sono disponibili anche due Guide rapide dedicate ai seguenti aspetti:
|
Modelli dei pacchetti di archiviazione (AIP) | ParER descrive nel dettaglio i modelli dei pacchetti di archiviazione gestiti da SACER, il proprio sistema di conservazione. |
Modelli dei pacchetti di versamento (SIP) |
ParER amplia ed aggiorna continuamente l’insieme dei modelli di pacchetti di versamento (SIP) proposti agli Enti produttori per le diverse tipologia documentarie e utilizzati nei processi di conservazione delle Amministrazioni che conservano con ParER. |
Politica sulla sicurezza delle informazioni del servizio di conservazione digitale ( |
Il documento traccia la cornice di riferimento generale e le direttive strategiche delle politiche di sicurezza delle informazioni implementate da ParER, per assicurare una corretta conservazione dei documenti digitali. |
Indicatori del Livello di Servizio Standard ( |
Il documento riporta gli indicatori dei livelli di servizio garantiti da ParER agli enti fruitori, ai sensi della normativa nazionale e regionale, secondo il modello organizzativo descritto nel Manuale di Conservazione. |
Politica sulla Qualità del servizio di Conservazione Digitale ( |
Il documento definisce i principi di riferimento qualitativi in materia di:
|