Salta al contenuto

Introduzione

La sala princpale di lettura della Library of Congress degli Stati Uniti - foto via Wikipedia

La Library Of Congress degli Stati Uniti ha pubblicato l’aggiornamento 2025-2026 del  Recommended Formats Statement, documento col quale, a partire dal 2014, si definiscono e aggiornano annualmente le gerarchie delle caratteristiche fisiche e tecniche che devono possedere i formati dei contenuti creativi, sia analogici sia digitali, per aumentare le loro possibilità di conservazione e accessibilità a lungo termine.

Tra le novità dell’ultima versione, spiccano indicazioni inedite relative ai contenuti di tipologia Design e 3D, normalmente utilizzati in ambito architettonico e ingegneristico, funzionali in particolar modo a ridurre le sovrapposizioni con i formati più orientati ai dati GIS e geospaziali.

Altre modifiche rilevanti riguardano i metadati per le collezioni di email, con un allineamento di questi ultimi alle nuova specifica EA-PDF v.1.0, e i contenuti immagine dinamici (moving image works), per venire incontro al sempre più diffuso passaggio dall’utilizzo dei supporti ottici, come i DVD o i disc Blu-Ray, alle tecnologie di rete, per la loro veicolazione.

Infine, come anticipato di recente, un’ulteriore novità riguarda la conclusione di un progetto finalizzato a documentare il supporto dell'accessibilità digitale per i formati elencati come "accettabili". 

Approfondisci sul sito della Library of Congress


Ultimo aggiornamento: 24-07-2025, 17:18