NewsParER numero 503- 23 gennaio 2025

Notizie e approfondimenti dal mondo degli archivi e della conservazione digitale a cura del Polo archivistico dell'Emilia-Romagna

numero 503 - 23/01/2025


Titulus Caronte

Archivio di deposito: in via di preparazione un volume a cura del progetto Procedamus

Tra i saggi che comporranno la pubblicazione, selezionati a seguito di una call for paper, anche due contributi a firma di personale e collaboratori del ParER, dedicati alla gestione dell’archivio di deposito della Giunta della Regione Emilia-Romagna e alla dimensione ibrida dello strumento


Gestione documentale

Online lo standard ISO 18128:2024 “Information and documentation — Records risks — Risk assessment for records management”

Il documento fornisce metodi per identificare, documentare, analizzare e valutare i rischi derivanti dalle attività di gestione dei record

Oggetto del protocollo: l’importanza della scrittura

Si tratta del principale elemento per favorire la ricerca del documento, scrive Gianni Penzo Doria su Fillodiritto. Per questo va elaborato con particolare attenzione, trovando il giusto equilibrio tra sintesi e analisi


Digital humanities

Al via una consultazione pubblica sulle Linee guida per la digitalizzazione 3D di beni storico-artistici e museali

Fino al 28 febbraio sarà possibile formulare proposte integrative o di miglioramento al documento elaborato dalla Digital Library del Ministero della Cultura, con l’obiettivo di definire standard e metodologie per la creazione di modelli digitali 3D accurati, interoperabili e riutilizzabili

Digitalizzazione e valorizzazione dei patrimoni archivistici: firmato un memorandum Italia-Albania

Le Direzioni generali Archivi dei due Paesi collaboreranno alla realizzazione di progetti comuni che prevedano, tra le altre cose, l’utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale

Pubblicato il bando "Musei archivi biblioteche 2025" di Wikimedia Italia

Fino al primo marzo, tutte le istituzioni culturali potranno presentare progetti finalizzati alla diffusione della propria documentazione, tramite licenza aperta, su Wikipedia e le altre piattaforme afferenti all’associazione


Open data

Online l'Open Data Maturity Report 2024

I risultati della rilevazione curata dalla Commissione Europea, con particolare riferimento alle performance dell’Italia, vengono presentati e commentati da Morena Ragone e Vincenzo Patruno sul sito di Forum PA


Formazione

Aperte le iscrizioni alla terza edizione della InterPARES Summer School

La formazione, totalmente gratuita e aperta a un massimo di 30 partecipanti, si terrà dal 23 al 28 giugno a San Benedetto del Tronto. Deadline: 31 gennaio


Call for paper

Archivi a rischio: al via una call for abstracts per la realizzazione di un numero speciale di Comma, the Journal of the International Council on Archives

Tra i temi per i quali si sollecita l’invio di contributi, gli archivi digitali a rischio e le minacce tecnologiche alle attività di conservazione. Deadline: 15 febbraio

“Haerenga (Journey), Tūtaki (Encounter), and Tūhono (Connect)”. iPRES 2025

La 21esima edizione della Conferenza Internazionale sulla Conservazione Digitale si terrà a Wellington, in Nuova Zelanda, dal 3 al 7 novembre. La deadline è fissata al 14 aprile


Azioni sul documento

ultima modifica 2025-01-23T08:45:31+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina