Salta al contenuto

Introduzione

Sarà online a partire dal 15 gennaio il Nokia Design Archive, portale che presenta foto, documenti e altre riproduzioni digitali di fonti che permettono di ricostruire la storia dell’azienda finlandese, leader mondiale nel campo della telefonia mobile da metà degli anni ‘90 al primo decennio del 2000.⁠ La collezione digitale pubblicata sul sito si compone di circa 20.000 record, tra cui schizzi e prototipi dei modelli di telefoni, interviste ai designer, ricerche di mercato e pubblicità. 

Il sito è stato realizzato su iniziativa di un team di ricerca dell’Università Alvar Aalto, che ha sede nella città di Espoo, a pochi chilometri dalla capitale Helsinki. 

"Negli anni ‘90 - ha dichiarato uno dei componenti del team di ricerca - Nokia rivestiva un ruolo paragonabile a quello rivestito oggi da giganti come Samsung o Apple. Parliamo di aziende che hanno un impatto enorme sulle società, perché di fatto i loro prodotti plasmano le nostre esistenze.  Ma il rapporto non è mai esclusivamente univoco, perché così come la tecnologia plasma noi, noi stessi plasmiamo la tecnologia. Quando abbiamo avviato il progetto, l'attenzione era pertanto sugli oggetti. Ma quando abbiamo iniziato a esaminare il materiale, ci siamo presto resi conto che, più che di oggetti, ci stavamo occupando di persone".

Approfondisci su Artribune

Ultimo aggiornamento: 08-01-2025, 10:25