NewsParER numero 504- 6 febbraio 2025

Notizie e approfondimenti dal mondo degli archivi e della conservazione digitale a cura del Polo archivistico dell'Emilia-Romagna

numero 504 - 06/02/2025


CCSDS - Recommended Practice “Reference model for an Open Archival Information System (OAIS)”

Pubblicato l'ultimo aggiornamento del modello OAIS

Con il Magenta Book del “Reference model for an Open Archival Information System (OAIS)”, CCSDS, The Consultative Committee for Space Data Systems, aggiorna, dopo oltre dodici anni, il modello OAIS, il più importante riferimento internazionale in materia di conservazione a lungo termine di contenuti digitali


Conservazione

La certificazione di processo: Il 20 febbraio un webinar a cura di ParER e Formez PA

L’argomento sarà approfondito attraverso l’analisi di un progetto di dematerializzazione avviato e concluso con successo nell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna


PA digitale

Online l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'Informatica nella PA 2024 – 2026

Per la prima volta, alla realizzazione del documento di indirizzo strategico hanno contribuito anche le università, il mondo dela ricerca e il settore privato

Documento informatico: “è tempo di armonizzare le norme europee e nazionali”

L’auspicio viene espresso da Giovanni Manca su Agenda Digitale. Cruciale, in particolar modo, la necessità di recepire in ambito nazionale le novità contenute nel regolamento eIDAS 2.0, in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari


Digital humanities

Digitalizzati i fascicoli dei due processi sull’omicidio Matteotti

L’intervento, realizzato su iniziativa dell’Archivio di Stato di Roma, ha portato alla inventariazione, al restauro e alla digitalizzazione, finalizzata anche alla pubblicazione online in una digital library dedicata, di oltre 12.000 documenti, tra cui foto, manoscritti, articoli di giornale, lettere e perizie


Pubblicazioni

Banche dati giuridiche online: pubblicate le linee guida europee

I contenuti del documento, elaborato dal Cepej, Comitato Europeo per l'Efficienza della Giustizia del Consiglio d’Europa, vengono illustrati sul Altalex con un approfondimento a firma di Claudia Morelli


Formazione

Manuale di gestione: in partenza un corso online 

La formazione, promossa da ANAI, Associazione Nazionale Archivistica Italiana, si articolerà in 5 moduli di 3 ore in svolgimento tra febbraio e marzo. Iscrizioni aperte fino al 13 febbraio

Procedamus: annunciate le attività per il 2025 

Per l’undicesima edizione del proprio programma, il progetto formativo dedicato ai procedimenti amministrativi e rivolto al personale tecnico amministrativo delle università e degli enti di ricerca, prevede 3 appuntamenti anzionali e ulteriori iniziative di approfondimento e condivisione


Call for paper

Archivi a rischio: al via una call for abstracts per la realizzazione di un numero speciale di Comma, the Journal of the International Council on Archives

Tra i temi per i quali si sollecita l’invio di contributi, gli archivi digitali a rischio e le minacce tecnologiche alle attività di conservazione. Deadline: 15 febbraio

“Haerenga (Journey), Tūtaki (Encounter), and Tūhono (Connect)”. iPRES 2025

La 21esima edizione della Conferenza Internazionale sulla Conservazione Digitale si terrà a Wellington, in Nuova Zelanda, dal 3 al 7 novembre. La deadline è fissata al 14 aprile


Azioni sul documento

ultima modifica 2025-02-06T14:34:49+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina