Notizie e approfondimenti dal mondo degli archivi e della conservazione digitale a cura del Polo archivistico dell'Emilia-Romagna
numero 513 - 12 giugno 2025
“Archives Are Accessible – Archives For Everyone”: ParER aderisce alla settima edizione della International Archives Week
Con il webinar “L’intelligenza artificiale negli archivi", martedì 10 giugno il Polo Archivistico dell’Emilia-Romagna e Formez PA hanno offferto il proprio contributo alla manifestazione mondiale indetta da ICA, Consiglio Internazionale degli Archivi, per celebrare l’importanza degli archivi come strumenti per promuovere l’inclusione e il riconoscimento di tutte le comunitàArchivi e IA
“AI for good - Public Records and artificial intelligence”: il 20 giugno Bologna ospita il simposio pubblico del progetto InterPARES Trust AI (2021-2026)
L’iniziativa, aperta al pubblico e organizzata con il contributo di Regione Emilia-Romagna e ANAI Emilia-Romagna, si terrà a margine del quattordicesimo plenary meeting di progetto, in svolgimento dal 17 al 19 giugno
Online i video e i materiali della giornata di studio "Archivi e IA responsabile"
L'evento è stato organizzato a Bologna il 16 maggio da EBLA soc. coop., con la collaborazione di Regione Emilia-Romagna, ANAI Emilia-Romagna e ANAI Marche, e con il patrocinio del Comune di BolognaArchivi e archivistica
“Chi siamo? Quanti siamo?”: online un questionario sulla professione archivistica
ANAI, Associazione Nazionale Archivistica Italiana, invita le professioniste e i professionisti della comunità nazionale a partecipare all’iniziativa, per raccogliere elementi di conoscenza e informazioni utili a tracciare uno panoramica sullo stato dell’arte e le prospettive del settoreDigital humanities
Un approfondimento sul PND, Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale
Riccardo Renzi inquadra la tematica su Agenda Digitale, illustrando gli obiettivi strategici del Piano nella cornice del più ampio processo di trasformazione digitale che ha portato alla creazione dell'Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale – Digital Library
Intelligenza artificiale e valorizzazione del patrimonio culturale: un approfondimento
Su Agenda Digitale, Antonella Guidazzoli e Maria Chiara Liguori illustrano le caratteristiche e finalità di alcuni casi d’uso in materia realizzati nell’ambito del progetto infrastrutturale I.PaC, promosso dal Ministero della CulturaPA Digitale
Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile: pubblicata una Circolare
Con il provvedimento, il Dipartimento per Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno ha fornito le indicazioni di dettaglio relative alle procedure di richiesta e rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali dello stato civileFormazione
Summer school "Web, Social Media, and Instant Messaging Archiving and Preservation", prima edizione
L’Università di Macerata organizza una nuova iniziativa formativa, in svolgimento online dal 22 al 27 settembre. Iscrizioni aperte fino al 14 luglio