Manuale di conservazione
Il Manuale di conservazione è adottato dall’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna (IBACN) come soggetto conservatore e predisposto dal Servizio Polo archivistico dell’Emilia-Romagna (d’ora in poi ParER), che realizza e gestisce il processo di conservazione.
Il Manuale descrive il modello organizzativo della conservazione adottato e illustra nel dettaglio l’organizzazione della struttura che realizza il processo di conservazione, definendo i soggetti coinvolti e i ruoli svolti dagli stessi nel modello organizzativo di funzionamento dell’attività di conservazione. Descrive inoltre il processo, le architetture e le infrastrutture utilizzate, le misure di sicurezza adottate e ogni altra informazione utile alla gestione e alla verifica del funzionamento, nel tempo, del Sistema di conservazione.