Salta al contenuto

Introduzione

Lo scorso 31 gennaio si è aperta l’inchiesta pubblica finalizzata dalla definizione del nuovo standard ETSI che porterà alla realizzazione del progetto della posta elettronica certificata europea, in linea con le disposizioni previste dal Regolamento e-IDAS in materia di identità digitale e servizi fiduciari.

Su Agenda Digitale, un articolo a firma di Alessandro Mastromatteo illustra le caratteristiche del nuovo strumento e quelli che dovrebbero essere i suoi meccanismi di funzionamento.

"Si tratta di un passaggio essenziale - si legge in apertura - nello sviluppo della piena interoperabilità a livello europeo dei meccanismi di scambio di posta elettronica tra cittadini e imprese di tutti gli Stati Membri".

Tra gli argomenti trattati:

  • PEC europea, le regole in Italia.
  • Regolamento e-IDAS e posta elettronica certificata.

    • I requisiti.
  • PEC europea, com’è lo standard.

Leggi l'articolo completo sul sito di  Agenda Digitale.

Ultimo aggiornamento: 01-03-2022, 17:28