Salta al contenuto

Introduzione

Lo scorso 13 dicembre a Napoli è stata inaugurata CAT, Capodimonte Art and Technology Casa Colletta, prima scuola di formazione in Italia per la digitalizzazione dei beni culturali.

Il progetto è promosso su iniziativa del Museo e Real Bosco di Capodimonte in partnership con l’Università di Napoli Federico II Apple Developer Academy –, sotto l’egida del Ministero della cultura

Con il suo avvio, si punta a formare, attraverso metodi e laboratori di didattica innovativi, nuove professionalità basate sull’innovazione al servizio dell’arte e sullo sviluppo di tecnologie digitali legate al patrimonio artistico, architettonico e ambientale.

Il progetto è in linea con la “Mission Digitale” promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, e, grazie a fondi stanziati dal PNRR, sarà promosso in parallelo, e a supporto, di un progetto di che porterà alla digitalizzazione dell’intero patrimonio custodito presso l’istituzione museale, per un totale di 49 mila opere interessate.

L’intervento di digitalizzazione  - si legge sul sito della Digital Library del Ministero della Cultura - consentirà la realizzazione di 115.000 nuove risorse digitali nell’arco di un quadriennio e il fondo di circa 26.000 opere grafiche conservate presso il Gabinetto Disegni e Stampe troverà una completa copertura digitale”.

Approfondisci sul sito della Digital Library

Ultimo aggiornamento: 30-01-2024, 14:40