Notizie

Polo Strategico Nazionale: firmato il contratto per l'avvio dei lavori Polo Strategico Nazionale: firmato il contratto per l'avvio dei lavori

Firmato il 26 agosto il contratto per l’avvio dei lavori di realizzazione e gestione del Polo Strategico Nazionale, I'infrastruttura ad alta affidabilità che a regime ospiterà i dati e i servizi critici e strategici di tutte le amministrazioni centrali, delle Aziende Sanitarie Locali e delle principali amministrazioni locali (Regioni, città metropolitane e comuni con più di 250 mila abitanti).

Online la nuova versione del sito della Direzione Generale Archivi Online la nuova versione del sito della Direzione Generale Archivi

Online la nuova versione del sito della Direzione Generale Archivi che oltre ad offrire una nuova esperienza di navigazione dei contenuti, ottimizza la consultazione tramite dispositivi mobili per consentire agli utenti di rimanere sempre informati sulle iniziative.

Online la Digital library dell'Archivio Centrale dello Stato Online la Digital library dell'Archivio Centrale dello Stato

L'Archivio Centrale dello Stato pubblica la sua Digital Library che, semplificando e ampliando l'accesso al vastissimo patrimonio dell'Archivio, consente di sfogliare ed effettuare ricerche nei circa 1.500 inventari della sala studio e di accedere a migliaia di fotografie, manifesti, fascicoli e documenti.

Manifesti d'autore, banche dati e documenti: online il portale dell'heritage aziendale del gruppo Generali Manifesti d'autore, banche dati e documenti: online il portale dell'heritage aziendale del gruppo Generali

Inaugurata a Milano in Piazza Tre Torri, la mostra “This is tomorrow” che ha coinvolto sei giovani artisti nella realizzazione di manifesti d’autore sul tema del cambiamento nel segno della sostenibilità e dove è possibile accedere anche a banche dati che descrivono, secondo standard specifici, le diverse tipologie di beni (documenti, libri, manifesti, opere d’arte, etc.) del patrimonio culturale di Assicurazioni Generali promotore dell'iniziativa.

Backup Ukraine: la realtà aumentata come strumento per tenere memoria dei siti culturali a rischio di distruzione Backup Ukraine: la realtà aumentata come strumento per tenere memoria dei siti culturali a rischio di distruzione

Attraverso il progetto Backup Ukraine i cittadini ucraini stanno “catturando” sui propri smartphone immagini di monumenti, siti culturali e altri luoghi di interesse che sono a rischio di distruzione a causa del conflitto, e lo fanno utilizzando un’app chiamata Polycam che permette di riconfigurare le immagini in modelli 3D perché possano essere catalogate un archivio digitale.

Azioni sul documento

ultima modifica 2012-11-12T13:39:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina