Introduzione
L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library ha pubblicato una nuova procedura di gara per la realizzazione di servizi di digitalizzazione di oggetti museali, storico-artistici e archeologici del patrimonio culturale nazionale. Lo scopo è sollecitare lo sviluppo di soluzioni avanzate di acquisizione digitale che permettano di ottenere riproduzioni tridimensionali ad alta fedeltà, o riproduzioni digitali ad altissima risoluzione.
Il materiale da digitalizzare include manufatti bidimensionali e tridimensionali presenti in vari Istituti culturali, eterogenei per tipologia, materiale, funzione, dimensione ed epoca di realizzazione, contesto geografico e culturale.
Per finanziare i progetti — la cui esecuzione è contemplata nel Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale — saranno investiti circa 5,8 milioni di euro.
La deadline per la presentazione delle offerte è fissato a giovedì 29 maggio (ore 12).
Approfondisci sul sito di Digital Library
Ultimo aggiornamento: 29-04-2025, 15:25