Introduzione
Su Agenda Digitale è stato pubblicato l'approfondimento "Analisi forense firma grafometrica, verso un metodo oggettivo: ecco la proposta", a firma di Daniela Mazzolini, Patrizia Pavan e Gennaro Vessio.
Di seguito l'incipit dell'articolo: "Lo sviluppo tecnologico conosciuto negli ultimi anni ha modificato lo scenario in cui il grafologo forense opera: si è passati, infatti, dall’analisi di sole firme vergate con inchiostro su supporto cartaceo all’analisi di firme cosiddette “grafometriche”, tracciate con stilo elettroniche su tablet o smartphone."
Tra gli argomenti trattati:
- la ricerca
- la firma grafometrica
- il displacement
- la mancanza di standard forensi
- la proposta: l'analisi quantitativa
- prospettive future.
Ultimo aggiornamento: 26-11-2020, 11:41