Introduzione
Il modello OAIS, aggiornato di recente in via ufficiale con la pubblicazione della nuova versione 14721:2025, è oggetto dell'approfondimento “Modello Oais, così in Italia si fa l’e-Archiving conforme a eIDAS 2.0”, a firma di Roberto Marchiori, pubblicato su Agenda Digitale. Nell'introduzione,si legge quanto segue:
“L’Italia ha adottato il modello OAIS per la conservazione a norma dei documenti informatici. Secondo la roadmap, l’e-Archiving europeo introdotto da eIDAS 2.0 verrà regolato tecnicamente entro maggio e adotterà le nostre migliori pratiche. Dovrà però fare i conti con scelte diverse di altri Paesi, in particolare con la Germania che ha preferito i certificati LT ed LTA: questo potrebbe comportare alcuni fronti critici”.
Nell’articolo, l’esperto approfondisce i seguenti temi:
Modello OAIS, la scadenza dei certificati di firma digitale
5 soluzioni per il valore legale dei documenti nel corso del tempo
Classi di firma T, LT ed LTA
Come funziona il modello OAIS
Modello OAIS e linee guida Agid
Modello OAIS e-Archiving, lo scenario.
Ultimo aggiornamento: 15-04-2025, 10:28